
Studio Legale Falusi
Da oltre 25 anni forniamo assistenza e consulenza legale
Esperienza
Da oltre 25 anni ci occupiamo di assistenza legale in ambito civile
Creatività
Crediamo nella trasparenza, creatività e collaborazione
Risultati
Capaci di trovare la migliore soluzione possibile per il cliente
Area di attività
La nostra esperienza, maturata in oltre quindici anni di attività, copre: il diritto di famiglia e delle successioni, il settore del risarcimento danni, la materia delle locazioni e questioni condominiali, il diritto del lavoro.

Per fissare un appuntamento (in studio o in videoconferenza) per una consulenza, per avere informazioni su come possiamo aiutarti puoi telefonare allo 05741823351, oppure scrivici utilizzando il form qui accanto
Contatta lo Studio
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a risolvere o prevenire controversie legali o semplicemente per avere informazioni sulla nostra attività
Gli ultimi articoli dal Blog

Sono illegittime le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre al figlio
Tutte le regole che attribuiscono automaticamente il cognome di un padre a un figlio sono state dichiarate illegittime dalla Corte Costituzionale. Ora i figli prenderanno i cognomi di entrambi i genitori nell’ordine da essi concordato, a meno che entrambi non accettino di sceglierne solo uno. Se i genitori non riescono a raggiungere un accordo su …
Sono illegittime le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre al figlioRead More

Coniugi senza figli: in caso di separazione a chi spetta la casa di proprietà comune?
Buon giorno! Ho una casa e un conto corrente cointestato! Io posseggo invalidità 100% e legge 104. Vorrei sapere ai fini di una separazione la casa, di cui stiamo pagando il mutuo, a chi dovrà a andare? Siamo senza figli. Se in passato all’assegnazione della casa coniugale poteva essere riconosciuta una funzione di sostegno del …
Coniugi senza figli: in caso di separazione a chi spetta la casa di proprietà comune?Read More

Rumori molesti: il vicino minaccia di far chiudere il negozio
Ho una macelleria da 50 anni, lo scorso anno è stato venduto l’appartamento sovrastante in quanto i vecchi proprietari sono deceduti, non abbiamo mai avuto problemi ma il nuovo proprietario minaccia di farmi chiudere l’attività a causa dei rumori emessi dai motori delle celle frigorifere: è lecito? Come posso tutelarmi? Grazie. La norma che entra …
Rumori molesti: il vicino minaccia di far chiudere il negozioRead More

Separazione dei coniugi e casa di proprietà comune
Buongiorno, io sono legalmente separato da settembre 2017, ad oggi vivo ancora nella casa di proprietà mia e di mia “moglie”, lei da più di 2 anni non rientra più a casa, o meglio lo fa quando io non ci sono, dopo moltissimi messaggi e richieste da parte mia per trovarsi a parlare e chiarire …

Come posso ‘sfrattare’ un occupante abusivo?
Mia madre ha ereditato una casa alla morte di mia nonna; quando era in vita mia nonna aveva già fatto l’atto dal notaio che dichiarava che lasciava la nuda proprietà a mia madre e lei fino a quando era in vita aveva l’usufrutto,;quando questa sarebbe morta l’usufrutto passava a mia madre diventando l’unica proprietaria legittima. …

Quale compenso all’avvocato in mancanza di accordo?
Salve ho vinto da poco una causa di lavoro contro un mio dipendente che per soli tre stagioni di lavoro (sempre pagati) mi ha chiesto come indennizzo circa 80.000 euro dichiarando orari di lavoro falsi. In primo grado il giudice ha accolto le sue richieste, ma all’appello si è ribaltata la sentenza e si è …
Quale compenso all’avvocato in mancanza di accordo?Read More

Lotta alle truffe e strumenti anti-contraffazione
Guest post di Ologrammi.com Tra gli strumenti anti-contraffazione con i quali abbiamo preso maggiormente dimestichezza nella vita di tutti i giorni, al punto quasi da non notare più la loro presenza discreta, ci sono dei dispositivi ottici in grado di accertare l’originalità di un prodotto: stiamo parlando degli ologrammi che possono essere ‘tamper’, adesivi oppure …

Come pagare meno tasse in uno studio legale
( guest post di Omar Cecchelani) Come tutti i professionisti, anche un avvocato come te che stai leggendo questo articolo, si ritrova a fine anno a pensare a tutte le soluzioni possibili e immaginabili per ridurre il proprio carico fiscale. Metodi avventurosi, saltimbanco, e maghi della finanza ne avrai già letti e sentiti parecchi, ma …

Antenna satellitare condominiale: se non la uso devo pagare?
Buongiorno ho acquistato da un anno un appartamento seminterrato con ingresso indipendente (quindi esente dalle relativi spese condominiali) in una palazzina in cui e’ istallata oltre all’ antenna del digitale terrestre anche una parabola satellitare; spettano anche a me le spese di manutenzione della antenna satellitare? anche se non ne usufuisco e non mi interessa …
Antenna satellitare condominiale: se non la uso devo pagare?Read More

Incidente stradale e negoziazione assistita
In data 25/02/2019 mia moglie, che guidava la sua auto, ha avuto un incidente con un motorino guidato da un giovane non proprietario del mezzo(nessun problema fisico alle persone). Sono intervenuti i vigili, che fatti i rilievi del caso hanno multato il conducente del motorino. L’auto di mia moglie ha avuto un danno di circa …

Pagamento del debito e cancellazione dell’ipoteca
Nel 2007 ho acquistato una casa da un privato il quale ha emesso un ipoteca; nel 2010 ho estinto il debito della stessa. Io chiedo ora gentilmente se volessi vendere la mia casa risulterebbe ancora ipotecata? L’ipoteca si annulla automaticamente dopo tot anni o devo andare a toglierla io? L’ipoteca è un diritto reale di …

Gli interessi sul deposito cauzionale nelle locazioni
Volevo sapere se gli interessi sulla cauzione vanno aggiunti al capitale per tutti gli anni della locazione? (ricapitalizzati) e devono essere maggiorati tenendo conto del costo della vita? Grazie La cauzione o deposito cauzionale è quello somma di denaro che il conduttore consegna al locatore alla firma del contratto di locazione. Si tratta di una …
Gli interessi sul deposito cauzionale nelle locazioniRead More

Fine della convivenza di fatto e tutela dei figli
Salve una mia amica vorrebbe andare via di casa perché con il compagno a dei problemi, però hanno una bambina di 2 anni; loro non sono sposati e lei risulta madre single e la bambina è a carico suo. Se va via cosa può succedere? Non ho capito se la bambina è stata riconosciuta anche …
Nell’immobile appena acquistato ci sono infiltrazione di acqua. Cosa posso fare?
Il 28 settembre 2018 ho acquistato con mia moglie un immobile di fine costruzione 2006 ma mai abitato, e da contratto d’acquisto cosi come e’ , alla fine di novembre ci siamo trasferiti definitivamente nel suddetto immobile, con le prime piogge abbiamo riscontrato delle infiltrazioni dagli infissi, ma la più preoccupante si e verificata sul …
Nell’immobile appena acquistato ci sono infiltrazione di acqua. Cosa posso fare?Read More

Locazione di un terreno ad uso deposito e durata del contratto
Salve, sono una laureata in Economia, tirocinante presso uno studio commercialista e vi scrivo per porre il seguente quesito su una questione di cui mi sto occupando: ho 2 contratti di locazione su un terreno per uso deposito scoperto ( 1 per la porzione di 150 mq e l’altro per la porzione di 250 mq) …
Locazione di un terreno ad uso deposito e durata del contrattoRead More

Affitto di un locale ad uso deposito e durata del contratto
Salve circa un anno fa ho preso in affitto un deposito per rimessare il mio camper e barca e qualche auto in mio possesso; la proprietà subito non ha voluto fare contratto (in nero) poi mi ha richiesto la stipula di un contratto, che io ho accettato, un contratto transitorio di un anno con clausola …
Affitto di un locale ad uso deposito e durata del contrattoRead More
Quando l’impresa edile usa materiali diversi da quelli del progetto edilizio
Durante la costruzione del solaio al secondo piano che deve ospitare la piscina il costruttore usa un cemento armato di minore resistenza (come previsto dalla denuncia di opere strutturali e antisismiche severe, depositata in comune e consegna all’appaltatore), cioè RcK’ 300 al posto di RcK’350 e ciò comporta il mancato raggiungimento delle portate richieste per …
Quando l’impresa edile usa materiali diversi da quelli del progetto edilizioRead More

Incidente stradale, danni al trasportato ed intervento del Fondo di Garanzia delle Vittime della Strada
Mio figlio e la sua fidanzata, sono cascati dal motorino a causa di una macchia d’olio nella pubblica strada. È in quel momento che ci siamo resi conto che ci eravamo scordati di rinnovare l’assicurazione che risultava scaduta da un mese. Il guidatore, mio figlio, se la è cavata con qualche escoriazione ma il passeggero, …

Divorzio breve in Comune: come farlo riconoscere all’estero
Buongiorno, nel 2016 ho divorziato con la procedura “divorzio breve” presso il comune di Arenzano (Genova). Oggi risiedo in Irlanda e mi vorrei sposare con il mio compagno, ho presentato la richiesta agli uffici HSE, allegando i seguenti documenti tradotti con timbro ufficiale: certificato di nascita e estratto per riassunto del certificato di matrimonio, dove …
Divorzio breve in Comune: come farlo riconoscere all’esteroRead More
Divorzio consensuale ed impedimento a presenziare all’udienza
In un caso di divorzio consensuale, il giudice ha fissato l’udienza in un giorno per me impossibile a presentarmi. Come posso fare? Sono previsti casi di assenza giustificata? Grazie Per giurisprudenza consolidata nelle cause di divorzio il tentativo di conciliazione dei coniugi davanti al Presidente del Tribunale ( o davanti al giudice da questi delegato) …
Divorzio consensuale ed impedimento a presenziare all’udienzaRead More

Tfr ed omesso versamento dei contributi al Fondo di Tesoreria dell’INPS
Lavoro in una azienda con più di 50 operai dal 2009, azienda ancora viva: mi sono accorto che l’azienda non ha versato il tfr a l’INPS dal 2009 al 2014. Domanda: a luglio sono 10 anni, posso recuperare con un avvocato, o è andato in prescrizione ? Un’azienda con più di cinquanta lavoratori è tenuto …
Tfr ed omesso versamento dei contributi al Fondo di Tesoreria dell’INPSRead More