Lo studio legale fornisce assistenza e consulenza nel campo della contrattualistica.
Attraverso un innovativo approccio, ci occupiamo delle varie fasi: negoziazione, redazione e revisione dei contratti assistenza pre e post contrattuale, sia per aziende che privati.
- Redazione e revisione di contratti
- Contratti preliminari di compravendita
- Assistenza in contenziosi derivanti da contratti preliminari e immobiliari
- contratti di locazione
- contratti di comodato
- transazioni
- riconoscimento di debito
- contratti commerciali per aziende
- cessione crediti
- Assistenza pre e post contrattuale
- Tutela contrattuale dei consumatori

Richiedi la nostra assistenza
Articoli dal blog

Contratti a distanza e diritto di recesso
Il diritto di recesso nei contratti a distanza è una protezione offerta ai consumatori che permette di annullare un acquisto fatto fuori dai locali commerciali (come online o per telefono) senza dover dare spiegazioni o pagare penali, eccetto quelle previste dalla legge. Questo diritto è previsto dal Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005) 1. Cosa significa …

Rischio allegamento della casa e recesso dal contratto preliminare
Buonasera, sto acquistando una casa in campagna ( caparra già versata), ma oggi dopo 2 gg di pioggia ho visto che si crea un vero e proprio fiume adiacente la casa con pericolo che entri in casa l’acqua del suddetto. La cosa è stata taciuta, se piovesse un altro giorno sicuremnte il suddetto “ fiume” …
Rischio allegamento della casa e recesso dal contratto preliminareRead More

Compravendita: cosa succede se non si rispetta il termine per il rogito notarile?
In data 25 febbraio abbiamo firmato proposta di acquisto di un immobile con il termine entro il 30 aprile. Nello svilupparsi della procedura di erogazione del mutuo ci sono stati dei rallentamenti (i tempi di perizia, la modifica del costo dell’immobile a fronte di un problema rilevato all’impianto di riscaldamento). Sta di fatto che ad …
Compravendita: cosa succede se non si rispetta il termine per il rogito notarile?Read More

Compravendita e mutuo bancario: cosa succede se la banca non eroga il mutuo per il rogito notarile?
Abbiamo firmato un atto di compravendita per acquistare una casa. La banca subito ci da l’ok per il mutuo ma ci dice che al momento i tempi sono lunghi in quanto il mutuo richiesto è del 100% del valore dell’immobile. Inizialmente il venditore non ha fretta in quanto deve cercare a sua volta casa. Fissiamo …

Gli interessi sul deposito cauzionale nelle locazioni
Volevo sapere se gli interessi sulla cauzione vanno aggiunti al capitale per tutti gli anni della locazione? (ricapitalizzati) e devono essere maggiorati tenendo conto del costo della vita? Grazie La cauzione o deposito cauzionale è quello somma di denaro che il conduttore consegna al locatore alla firma del contratto di locazione. Si tratta di una …
Gli interessi sul deposito cauzionale nelle locazioniRead More
Nell’immobile appena acquistato ci sono infiltrazione di acqua. Cosa posso fare?
Il 28 settembre 2018 ho acquistato con mia moglie un immobile di fine costruzione 2006 ma mai abitato, e da contratto d’acquisto cosi come e’ , alla fine di novembre ci siamo trasferiti definitivamente nel suddetto immobile, con le prime piogge abbiamo riscontrato delle infiltrazioni dagli infissi, ma la più preoccupante si e verificata sul …
Nell’immobile appena acquistato ci sono infiltrazione di acqua. Cosa posso fare?Read More
Quando l’impresa edile usa materiali diversi da quelli del progetto edilizio
Durante la costruzione del solaio al secondo piano che deve ospitare la piscina il costruttore usa un cemento armato di minore resistenza (come previsto dalla denuncia di opere strutturali e antisismiche severe, depositata in comune e consegna all’appaltatore), cioè RcK’ 300 al posto di RcK’350 e ciò comporta il mancato raggiungimento delle portate richieste per …
Quando l’impresa edile usa materiali diversi da quelli del progetto edilizioRead More
E’ possibile il pignoramento sui beni del convivente del debitore?
Buongiorno sono K. volevo un informazione: il mio compagno vorrebbe trasferirsi da me, però ha debiti con un avvocato non pagato per mancanza di soldi; volevo sapere se viene a vivere da me l’avvocato può toccare il mio stipendio? Grazie per la risposta. Il debitore risponde del suoi debiti con il suo patrimonio. Questo significa …
E’ possibile il pignoramento sui beni del convivente del debitore?Read More

Acquisto di un’auto con fermo amministrativo
Ho acquistato un auto da un rivenditore, al momento del pagamento del bollo ci viene comunicato da ACI che non possiamo farlo perché auto ancora risulta intestata al rivenditore (visione al PRA) e che l’auto ha un fermo amministrativo di circa 6000€. Auto acquistata dopo visione su “subito.it” perciò fuori dalla sede, fatturata a 4000€ …

Consegna di un’autovettura non conforme a quella ordinata
Buongiorno, ho ordinato una auto con ausili per disabilità (acceleratore e freno). Al momento del ritiro mi accorgo che il set installato non è quello scelto da me che era presente nel contratto e non ritiro l’auto. Cosa posso fare? Posso richiedere la sostituzione dell’auto dal momento che il set installato è stato più invasivo …
Consegna di un’autovettura non conforme a quella ordinataRead More

Devo trasferire l’attività, posso recedere dal contratto di locazione senza dare il preavviso?
Buongiorno, ho un’attività commerciale e sono subentrata ad un contratto d’affitto 6 + 6, a breve dovrò trasferirmi con la mia attività: mi domandavo se era possibile non dare i 6 mesi di preavviso d’affitto visto: – i parecchi disagi creati a me e clienti (tipo muffe, pavimenti rotti, finestre poco isolate); – pago regolarmente …
Stop ai maxi conguagli in bolletta: termine di prescrizione ridotto a 2 anni
Legge di bilancio 2018 ha ridotto da 5 a 2 anni il termine di prescrizione per il pagamento delle bollette relative alla fornitura di energia elettrica, gas e acqua. Quindi, trascorsi due anni da quando è sorto il diritto al corrispettivo del gestore senza che questo si sia attivato per richiedere il pagamento, il relativo …
Stop ai maxi conguagli in bolletta: termine di prescrizione ridotto a 2 anniRead More
Come ottenere un documento legale direttamente on line
Con questo servizio puoi richiedere direttamente on line ed a costi contenuti, i documenti legali di cui hai bisogno, come contratti, lettere per recupero crediti, diffide, ecc. Tutti i documenti vengono redatti da un avvocato e potrai riceverli via email. 1. Come funziona Una volta selezionato la lettera o il contratto che fa al tuo caso, …
Come ottenere un documento legale direttamente on lineRead More
Come annullare vendita eBay
Ho aperto un’asta su eBay e nella descrizione dell’oggetto avevo scritto che mi sarei riservata il diritto di non accettare offerte al di sotto del prezzo di riserva, prezzo che però per errore mio, non era stato inserito come opzione al momento della creazione dell’inserzione e nemmeno nella descrizione dell’oggetto. L’asta parte ad €1 e …
Contratto preliminare e mancato rispetto del termine per la stipula del contratto definitivo
A marzo del 2016 mio marito ha venduto un terreno ed è stato fatto un contratto preliminare di compravendita dal notaio con relativa caparra da parte dall’acquirente. Sull’atto preliminare è stato scritto che l’atto definitivo doveva essere stipulato “entro e non oltre il termine del 31/03/2017“, ma non avendo ricevuto notizie da parte dell’acquirente abbiamo …
Come posso recuperare il deposito cauzionale se il locatore non vuole restituirlo?
Ho lasciato l’immobile dove ero in locazione per termine dell’ultimo dei rinnovi del contratto di 18 mesi, previsti dal contratto transitorio, dove ero in affitto. Al proprietario ho reso le chiavi dell’immobile (senza firmare alcun verbale di reso immobile) con tutto il mobilio al momento in cui la presi nel luglio 2011. Non ho ricevuto ancora nessun contatto …
Come posso recuperare il deposito cauzionale se il locatore non vuole restituirlo?Read More
Separazione dei coniugi e subentro nel contratto di locazione
Ho ridotto dal mese di luglio il canone all’inquilino, l’intestatario del contratto era il marito adesso dopo la separazione giudiziale ho letto che la moglie in qualità di assegnataria dell’alloggio con figli minori subentra ex lege nel contratto in qualita’ di conduttore (tutto cio’ a mia insaputa); adesso se voglio andare all’agenzia dell’entrate con una scrittura …
Separazione dei coniugi e subentro nel contratto di locazioneRead More
Acquisto di immobile con fossa biologica priva di autorizzazione
Ho fatto il preliminare per l’acquisto di una villetta ubicata in zona vicino al mare, sprovvista di allacci fognatura tramite la tecnocasa; dopo il preliminare da un controllo effettuato ho verificato che la villa possiede un fossa biologica costruita dal padrone molti anni fa (22 anni) non autorizzata e priva delle previste autorizzazioni; ho chiesto …
Acquisto di immobile con fossa biologica priva di autorizzazioneRead More
Proposta di acquisto e provvigione dell’agente immobiliare
Buongiorno le scrivo per sottoporle il mio problema. Cinque mesi fa io e il mio fidanzato abbiamo fatto una proposta per l’acquisto di un immobile. Tale proposta era soggetta a due condizioni sospensive: 1) che entro il 15.03.15 dovevamo presentare la documentazione di richiesta mutuo (mai presentata in quanto avevamo soldi in contanti, ma non …
Proposta di acquisto e provvigione dell’agente immobiliareRead More
Locazioni: se l’impresa è cresciuta ed i locali non sono più sufficienti si può recedere dal contratto?
La mia impresa ha un contratto di 6+6 anni per l’affitto di un capannone; all’inizio del contratto di affitto, circa 3 anni fa eravamo 6 dipendenti, con il tempo l’azienda è cresciuta ed il lavoro aumentato più del quadruplo, arrivando ad oggi a 15 dipendenti, 16 considerando me, e diverse lavorazioni e macchinari in più. Ad …
Come ottengo una copia dell’atto di compravendita?
Abito nell’appartamento di proprietà’ del mio ex marito, ho una sentenza di divorzio avvenuta nel marzo del 2014. Nella suddetta sentenza e’ scritto che nel momento in cui l’ appartamento sara’ venduto, stipulando quindi alla fine un contratto di compravendita, il proprietario dovra’ corrispondere alla ex moglie una determinata cifra e a sua volta quest’ ultima dovra’ …
Ho acquistato un viaggio, ma non posso più partire: è possibile recedere dal contratto?
Salve, ho acquistato un viaggio a Luglio per il mese di novembre. Sarei dovuta partire con il mio compagno. Il viaggio comprendeva: volo Alitalia a/r, appartamento, a Miami. Ora ci siamo lasciati e vorrei annullare tutto, ma l’agente continua a dirmi che devo pagare la quota intera, ho versato un acconto di 500,00 euro. Vi …
Ho acquistato un viaggio, ma non posso più partire: è possibile recedere dal contratto?Read More
Non riesco più a pagare l’affitto: quali sono i tempi dello sfratto esecutivo?
Ho un negozio che con la crisi non riesce a pagare il canone di locazione ho cercato di ridiscutere con la società l’affitto ma questa non è disponibile neanche quando sono venuto a sapere che il negozio vicino al mio paga 39 euro al metro e io 90. Mi ha risposto che loro fanno i …
Non riesco più a pagare l’affitto: quali sono i tempi dello sfratto esecutivo?Read More
Ho vinto la causa: quali spese spettano all’avvocato?
Buongiorno! Le scrivo nella speranza che mi possa chiarire alcuni aspetti che purtroppo il mio avvocato non riesce o non vuole chiarirmi. A seguito di un pignoramento presso terzi ho avuto i soldi che mi spettavano ( causa di lavoro vinta). Sul foglio del “pagamento ordinanza di assegnazione” vedo che anche il mio avvocato riceve …
Ho vinto la causa: quali spese spettano all’avvocato?Read More
Termine per stipulare il rogito
In un compromesso per l’acquisto di una casa viene indicato il termine dei lavori e il termine di 60 giorni dal termine dei lavori per stipulare il rogito. Penale nei confronti nel costruttore/venditore prevista in caso di non rispetto dei termini di entrambi i casi predetti euro 50,00 al giorno.- Penale per l’acquirente in caso …
Se l’impresa che mi ristruttura la casa danneggia il vicino chi paga i danni?
Racconto il fatto. Tempo fa ho ricevuto una lettera dal proprietario del magazzino che sta sotto la mia abitazione il quale lamentava che, a seguito di lavori di installazione di una vasca da bagno da me eseguiti, nel suo locale si sarebbero verificate delle infiltrazioni. Mi ha chiamato in giudizio ed il mio avvocato ha …
Se l’impresa che mi ristruttura la casa danneggia il vicino chi paga i danni?Read More
Se l’impresa costruttrice fallisce posso chiedere il risarcimento del danno al committente?
A seguito di lavori per la realizzazione di un garage interrato la mia casa ha subito danni per oltre 200.000 euro gia’ stimati da un accertamento tecnico preventivo. Ora l’impresa edile che ha eseguito l’opera [ appaltatore] è fallita posso rifarmi con il committente privato? Risposta: l’appalto è il contratto con il quale una parte assume, …
Se l’impresa costruttrice fallisce posso chiedere il risarcimento del danno al committente?Read More
Locazioni e…. Benemerita
Nel 2011 ho preso in affitto un appartamento con regolare contratto di un anno ad uso transitorio (con deposito di caparra di 3 mensilità comprensive di spese condominiali, ecc. cioè tutto in regola). Alla scadenza del primo anno mi è stato rifatto un contratto di 3+2. Ad oggi ho sempre pagato il canone mensile con …
Locazioni: contratto di natura transitoria e residenza del conduttore
Ho un appartamento con tre camere, che affitto a tre persone con contratti distinti di natura transitoria (Legge n. 431/1998). Se una delle inquiline volesse prendere la residenza nell’appartamento, potrei comunque affittare le altre due stanze? Il fatto che prenda la residenza può crearmi qualche vincolo? Grazie Risposta: i contratti di locazione ad uso abitativo …
Locazioni: contratto di natura transitoria e residenza del conduttoreRead More
Locazioni: il conduttore può autoridursi il canone?
Ho locato un appartamento 6 anni fa, da tre mesi l’inquilino non paga l’affitto e perciò mi sono rivolto ad un avvocato che ha scritto per me una lettera di sollecito per i canoni a me dovuti. L’inquilino ha risposto con raccomandata che ha muffe e umidità in casa e per questo mi ha decurtato l’affitto …
Locazioni: il conduttore può autoridursi il canone?Read More
Acquisto di immobile locato con contatto di locazione non registrato e diritto di prelazione
Salve Avv. Falusi, sto trattando l’acquisto di un capannone locato a terzi dal 10/2012 con contratto mai registrato, secondo il proprietario per dimenticanza. Il conduttore ha ugualmente diritto alla prelazione? In ogni caso non vorrei correre rischi, mi consiglia di fare registrare tardivamente il contratto originale al proprietario prima del compromesso? La rinuncia alla prelazione è …