• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Telef.   3387586758

Facebook Linkedin Mail

Studio Legale Falusi

Avvocato Prato

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Mobile Menu

Menu

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Chiedi una Consulenza

Scopri come il nostro studio può aiutarti

0574 1823351

Famiglia

Ti trovi qui: Home / Archivi per Famiglia

Mutuo cointestato e separazione: può chiedere il rimborso il coniuge che ha pagato tutto?

28 Maggio 2025 //  by Simone Falusi

Siccome mia moglie ha chiesto la separazione, volevo sapere se ho diritto a chiederle la meta’ delle rate del mutuo acceso per l’acquisto della casa, visto che le ho sempre pagate io per intero. Grazie Sul punto in questione è intervenuta a fare chiarezza la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 5385/2023, la quale ha …

Mutuo cointestato e separazione: può chiedere il rimborso il coniuge che ha pagato tutto?Read More

Categoria: Famiglia, Separazione e DivorzioTag: mutuo cointestato

Il regime patrimoniale della famiglia: comunione e separazione dei beni a confronto

26 Maggio 2025 //  by Simone Falusi

Il regime patrimoniale della famiglia è una tematica centrale nel diritto di famiglia, in quanto incide profondamente sulla gestione e sulla disponibilità dei beni durante la vita coniugale e al momento dell’eventuale scioglimento del vincolo matrimoniale. La disciplina è contenuta negli articoli 159 e seguenti del Codice Civile, che delineano i diversi assetti possibili nella …

Il regime patrimoniale della famiglia: comunione e separazione dei beni a confrontoRead More

Categoria: Famiglia

Assegno di mantenimento per i figli: cosa fare se il coniuge non paga

16 Maggio 2025 //  by Simone Falusi

In caso di separazione o divorzio ed in presenza di figli minori o maggiorenni ancora dipendenti dai genitori il giudice è previsto di norma l’obbligo, a carico del genitore non affidatario o non collocatario, di corrispondere un assegno di mantenimento in favore dei figli. Questo contributo è finalizzato a garantire il sostentamento, l’istruzione, la salute …

Assegno di mantenimento per i figli: cosa fare se il coniuge non pagaRead More

Categoria: Avvocati, Famiglia, Separazione e DivorzioTag: assegno mantenimento, figli

Addebito della separazione: tutto quello che devi sapere su cause e conseguenze

25 Novembre 2024 //  by Simone Falusi

Una volta c’era la separazione per colpa. Prima della riforma del diritto di famiglia del 1975 un coniuge, senza il consenso dell’altro coniuge, non poteva ottenere la separazione se non in presenza di gravi fatti. In altre parole se non veniva raggiunto un accordo in base al quale la separazione veniva chiesta da entrambi, un …

Addebito della separazione: tutto quello che devi sapere su cause e conseguenzeRead More

Categoria: Famiglia, Separazione e DivorzioTag: addebito, separazione

Domanda congiunta di separazione e divorzio: adesso di può

tribunale

31 Ottobre 2023 //  by Simone Falusi

Con l’ultima riforma del codice di procedura civile (d.lgs. 149/2022, c.d. Riforma Cartabia) è stata introdotta la possibilità di presentare contestualmente la domanda di separazione e quella di divorzio. Prima della riforma, occorreva presentare il ricorso per la separazione, attendere 6 mesi (in caso di separazione consensuale) o 12 mesi (in caso di separazione giudiziale) …

Domanda congiunta di separazione e divorzio: adesso di puòRead More

Categoria: Famiglia, Separazione e DivorzioTag: divorzio, domanda congiunta separazione e divorzio, separazione

Paga i danni al figlio il padre che si disinteressa da sempre del figlio naturale

SentenzeNews

26 Maggio 2022 //  by Simone Falusi

Il caso esaminato dalla Corte di Cassazione con la sentenza 5148/2022 riguarda una filiazione naturale in assenza di convivenza tra i due genitori.  Il padre naturale non aveva neanche provveduto a riconoscere il figlio la cui paternità veniva accertata giudizialmente. E anche a seguito di questo riconoscimento il padre naturale non aveva mai partecipato tanto alle spese …

Paga i danni al figlio il padre che si disinteressa da sempre del figlio naturaleRead More

Categoria: FamigliaTag: Danni, figlio naturale, filiazione naturale

Sono illegittime le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre al figlio

SentenzeNews

9 Maggio 2022 //  by Simone Falusi

Tutte le regole che attribuiscono automaticamente il cognome di un padre a un figlio sono state dichiarate illegittime dalla Corte Costituzionale. Ora i figli prenderanno i cognomi di entrambi i genitori nell’ordine da essi concordato, a meno che entrambi non accettino di sceglierne solo uno. Se i genitori non riescono a raggiungere un accordo su …

Sono illegittime le norme che attribuiscono automaticamente il cognome del padre al figlioRead More

Categoria: FamigliaTag: cognome figli, corte costituzionale

Coniugi senza figli: in caso di separazione a chi spetta la casa di proprietà comune?

6 Maggio 2022 //  by Simone Falusi

Buon giorno! Ho una casa e un conto corrente cointestato! Io posseggo invalidità 100% e legge 104. Vorrei sapere ai fini di una separazione la casa, di cui stiamo pagando il mutuo, a chi dovrà a andare? Siamo senza figli. Se in passato all’assegnazione della casa coniugale poteva essere riconosciuta una funzione di sostegno del …

Coniugi senza figli: in caso di separazione a chi spetta la casa di proprietà comune?Read More

Categoria: Famiglia, Separazione e DivorzioTag: assegnazione casa; separazione

Separazione dei coniugi e casa di proprietà comune

2 Maggio 2022 //  by Simone Falusi

Buongiorno, io sono legalmente separato da settembre 2017, ad oggi vivo ancora nella casa di proprietà mia e di mia “moglie”, lei da più di 2 anni non rientra più a casa, o meglio lo fa quando io non ci sono, dopo moltissimi messaggi e richieste da parte mia per trovarsi a parlare e chiarire …

Separazione dei coniugi e casa di proprietà comuneRead More

Categoria: Famiglia, Separazione e DivorzioTag: separazione, vendita immobile

Fine della convivenza di fatto e tutela dei figli

21 Maggio 2019 //  by Simone Falusi

Salve una mia amica vorrebbe andare via di casa perché con il compagno a dei problemi, però hanno una bambina di 2 anni; loro non sono sposati e lei risulta madre single e la bambina è a carico suo. Se va via cosa può succedere? Non ho capito se la bambina è stata riconosciuta anche …

Fine della convivenza di fatto e tutela dei figliRead More

Categoria: FamigliaTag: convivenza more uxorio, riconoscimento figli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 11
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Invia una domanda al blog

Per postare una domanda da pubblicare sul blog clicca sull'immagine qui sotto e verrai indirizzato al nostro sito Avvocatoblog.it

invia un quesito al blog

Categorie

Commenti recenti

  • Giuseppina su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • Fiorella Filippini su Come posso recuperare i riferimenti della sentenza di separazione personale?
  • Nerina vernasca su Ho vinto la causa: quali spese spettano all’avvocato?
  • Domenico su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • sandra su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • Giorgio Gola su Immissione di rumori da movida: il comune condannato a risarcire i danni
  • Luke su Nell’immobile appena acquistato ci sono infiltrazione di acqua. Cosa posso fare?
  • Anna su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • Maria Rosa Randazzo su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • ANTONIO SANAPO su Coniugi separati: a chi spetta il recupero del deposito cauzionale?

Archivi

Tag

affidamento figli affitto Avvocato banca cancellazione Cancellazione ipoteca casa compravendita conduttore coniugi contratto convivenza more uxorio custodia Danni debiti Deposito cauzionale disdetta divorzio estinzione famiglia figli genitori immobile incidente stradale Ipoteca locatore locazione Locazioni matrimonio muffa Mutuo notaio penale Proprietà e Condominio recesso responsabilità Risarcimento danni sentenza separazione Separazione coniugi sfratto Umidità vendita vizi Vizi e difetti

Footer

Contatti

STUDIO LEGALE FALUSI
Tel. 0574757372
Cel. 3387586758

59100 Prato
Viale della Repubblica, 153

Aree di attività

  • Famiglia e Successioni
  • Risarcimento danni
  • Immobili
  • Diritto del lavoro
  • Recupero crediti
  • Contratti

Servizi Legali

  • Servizi per i privati
  • Servizi per le imprese
  • Consulenza
  • Preventivi
  • Gratuito patrocinio
  • Domiciliazioni
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
  • Info e documenti
  • Faq

Copyright © 2025 · Studio Legale Falusi - Viale della Repubblica, 153 - 59100 Prato - Tel. 0574757372 / 3387586758 - P. Iva 01825810979

Studio Legale Falusi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}