Salve, due mesi fa ho completato il processo di separazione consensuale davanti al tribunale. Adesso il mio ex-marito vorrebbe cedermi la sua parte di proprietà dell’appartamento che avevamo acquistato insieme e cointestato. Premetto che i 5 anni dell’agevolazione prima casa non sono ancora passati, quindi mi chiedo, se facciamo il passaggio di proprieta: 1) in base all’art. 19, sono …
Separazione coniugi e durata del desenzano1976@gmail.com
Egr. avvocato, sono proprietario della casa (da successione) dove attualmete vivono la moglie e 2 figli. Nella bozza della proposta di separazione consensuale, la controparte ha esplicitato il diritto di mia moglie di vivere nella casa per il resto dellla vita. Le spetta tale diritto? Flavio Risposta: direi proprio di no: se la ex casa …
Separazione coniugi e durata del desenzano1976@gmail.comRead More
Separazione: ancora sull’assegnazione della casa coniugale
Egr. avvocato questo è il mio quesito. Mi accingo a separarmi consensualmente. Premetto che sono sposato in separazione dei beni e che la casa in cui vivo e di cui continuo a pagare le rate del mutuo è di mia proprietà . Può mia moglie vantare qualche diritto o il giudice potrebbe assegnarla a lei …
Separazione: ancora sull’assegnazione della casa coniugaleRead More
Ancora sull’assegnazione della casa familiare
In merito alla assegnazione della casa familiare: – l’assegnazione della casa familiare comporta la cessazione della proprietà da parte del padre naturale? – Nel caso di un figlio nato da rapporto occasionale, la legge prevede l’assegnazione della casa alla madre naturale non convivente, sottraendola al padre naturale (proprietario?) … a me sembra paradossale.Nicola (email) Risposta: …