• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Telef.   05741823351

Facebook Twitter Linkedin Mail

Studio Legale Falusi

avvocato divorzio separazione

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Mobile Menu

Menu

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Chiedi una Consulenza

Scopri come il nostro studio può aiutarti

0574 1823351

edifici

Condominio

Ti trovi qui: Home / Aree di Attività / Immobili / Condominio

Ci occupiamo di tematiche attinenti al diritto condominiale e trattiamo tutte le questioni, anche di natura contenziosa, connesse ai rapporti tra condomini e tra condomini e terzi all’interno degli edifici.

Lo studio fornisce consulenza e assistenza su specifici argomenti  relativi ad ogni aspetto della vita condominiale ed, in particolare:

  • assistenza in assemblea
  • esame delibere condominiali
  • impugnazione delibere condominiali
  • esame ripartizione spese proprietario/inquilino
  • assistenza nella risoluzione di controversie con i condomini
  • assistenza nella risoluzione di controversie con il condominio e/o l’amministratore
  • tabelle millesimali
  • controversie con vicini rumorosi e molesti,
  • controversie per mancato rispetto delle cose comuni, mancato rispetto del regolamento condominiale.
condominio

Richiedi la nostra assistenza

CHIEDI UNA CONSULENZA

Articoli dal nostro Blog

Rumori molesti

Rumori molesti: il vicino minaccia di far chiudere il negozio

4 Maggio 2022

Ho una macelleria da 50 anni, lo scorso anno è stato venduto l’appartamento sovrastante in quanto i vecchi proprietari sono deceduti, non abbiamo mai avuto problemi ma il nuovo proprietario minaccia di farmi chiudere l’attività a causa dei rumori emessi dai motori delle celle frigorifere: è lecito? Come posso tutelarmi? Grazie. La norma che entra …

Rumori molesti: il vicino minaccia di far chiudere il negozioRead More

Categoria: Proprietà e Condominio, Risarcimento danniTag: Immissioni, rumore

restituzione chiavi

Come posso ‘sfrattare’ un occupante abusivo?

24 Marzo 2020

Mia madre ha ereditato una casa alla morte di mia nonna; quando era in vita mia nonna aveva già fatto l’atto dal notaio che dichiarava che lasciava la nuda proprietà a mia madre e lei fino a quando era in vita aveva l’usufrutto,;quando questa sarebbe morta l’usufrutto passava a mia madre diventando l’unica proprietaria legittima. …

Come posso ‘sfrattare’ un occupante abusivo?Read More

Categoria: Proprietà e CondominioTag: occupazione abusiva, occupazione senza titolo, sfratto

antenna

Antenna satellitare condominiale: se non la uso devo pagare?

19 Luglio 2019

Buongiorno ho acquistato da un anno un appartamento seminterrato con ingresso indipendente (quindi esente dalle relativi spese condominiali) in una palazzina in cui e’ istallata oltre all’ antenna del digitale terrestre anche una parabola satellitare; spettano anche a me le spese di manutenzione della antenna satellitare? anche se non ne usufuisco e non mi interessa …

Antenna satellitare condominiale: se non la uso devo pagare?Read More

Categoria: Proprietà e Condominio

Nell’immobile appena acquistato ci sono infiltrazione di acqua. Cosa posso fare?

16 Maggio 2019

Il 28 settembre 2018 ho acquistato con mia moglie un immobile di fine costruzione 2006 ma mai abitato, e da contratto d’acquisto cosi come e’ , alla fine di novembre ci siamo trasferiti definitivamente nel suddetto immobile, con le prime piogge abbiamo riscontrato delle infiltrazioni dagli infissi, ma la più preoccupante si e verificata sul …

Nell’immobile appena acquistato ci sono infiltrazione di acqua. Cosa posso fare?Read More

Categoria: Contratti, Proprietà e Condominio

Se il costruttore non rilascia la polizza decennale postuma

13 Aprile 2019

Ho acquistato casa sette mesi fa in agosto e da settembre sono iniziate a comparire nei muri la muffa nel pavimento dello scantinato, le pianelle davano segni di acqua; avvisata l’impresa mi dicevano di aspettare che sarebbe asciugato in quanto aveva piovuto molto. Dopo tante richieste andate a vuoto abbiamo chiesto ad un ingegnere di …

Se il costruttore non rilascia la polizza decennale postumaRead More

Categoria: Proprietà e Condominio, Risarcimento danniTag: polizza decennale

E’ possibile il pignoramento sui beni del convivente del debitore?

13 Aprile 2019

Buongiorno sono K. volevo un informazione: il mio compagno vorrebbe trasferirsi da me, però ha debiti con un avvocato non pagato per mancanza di soldi; volevo sapere se viene a vivere da me l’avvocato può toccare il mio stipendio? Grazie per la risposta. Il debitore risponde del suoi debiti con il suo patrimonio. Questo significa …

E’ possibile il pignoramento sui beni del convivente del debitore?Read More

Categoria: Contratti, Lavoro, Proprietà e Condominio, Uncategorized

Acquisto casa: se il pavimento si stacca c’è un vizio occulto?

15 Marzo 2019

Salve volevo chiedere un informazione per l’acquisto di un appartamento in condominio. Ho comprato nel mese di ottobre e a gennaio mi sono accorto che il pavimento si sta staccando ho fatto venire un perito che mi ha confermato che è tutto staccato circa 70mq e non solo prima che la signora vendesse ha fatto …

Acquisto casa: se il pavimento si stacca c’è un vizio occulto?Read More

Categoria: Proprietà e Condominio

Se vendo l’appartamento a causa dei rumori molesti dei vicini, l’acquirente può chiedermi i danni?

13 Novembre 2017

Sono in procinto di vendere una villetta a schiera il cui vicino confinante è una famiglia di sud americani molto rumorosi.  3Circa un anno fa è stato fatto un esposto firmato da una decina di famiglie, in pratica tutto il vicinato, per rumori molesti e schiamazzi sia diurni che notturni, anche se limitati al weekend …

Se vendo l’appartamento a causa dei rumori molesti dei vicini, l’acquirente può chiedermi i danni?Read More

Categoria: Proprietà e Condominio, Risarcimento danniTag: Immissioni, rumore

Quando un condomino impedisce agli altri l’uso di area condominiale

21 Novembre 2016

Buona sera, da alcuni mesi ho acquistato una cantina tramite agenzia. Nel regolamento della suddetta è fatto presente che è possibile usufruire di una zona comune per attività di carico e scarico, ma una signora che ha in affitto una cantina vicino alla mia usa questo spazio come parcheggio personale, dicendo di pagare un affitto …

Quando un condomino impedisce agli altri l’uso di area condominialeRead More

Categoria: Proprietà e CondominioTag: cantina, parcheggio, Proprietà e Condominio

Acquisto di immobile con fossa biologica priva di autorizzazione

3 Settembre 2016

Ho fatto il preliminare per l’acquisto di una villetta ubicata in zona vicino al mare, sprovvista di allacci fognatura tramite la tecnocasa; dopo il preliminare da un controllo effettuato ho verificato che la villa possiede un fossa biologica costruita dal padrone molti anni fa (22 anni) non autorizzata e priva delle previste autorizzazioni; ho chiesto …

Acquisto di immobile con fossa biologica priva di autorizzazioneRead More

Categoria: Contratti, Proprietà e Condominio, Risarcimento danniTag: compravendita, fossa biologica

Proposta di acquisto e provvigione dell’agente immobiliare

4 Luglio 2016

Buongiorno le scrivo per sottoporle il mio problema. Cinque mesi fa io e il mio fidanzato abbiamo fatto una proposta per l’acquisto di un immobile. Tale proposta era soggetta a due condizioni sospensive: 1) che entro il 15.03.15 dovevamo presentare la documentazione di richiesta mutuo (mai presentata in quanto avevamo soldi in contanti, ma non …

Proposta di acquisto e provvigione dell’agente immobiliareRead More

Categoria: Contratti, Proprietà e CondominioTag: agenzia immobiliare, compravendita, Mediazione, provvigione

Come ottengo una copia dell’atto di compravendita?

28 Aprile 2016

Abito nell’appartamento di proprietà’ del mio ex marito, ho una sentenza di divorzio avvenuta nel marzo del 2014. Nella suddetta sentenza e’ scritto che nel momento in cui l’ appartamento sara’ venduto, stipulando quindi alla fine un contratto di compravendita, il proprietario dovra’ corrispondere alla ex moglie una determinata cifra e a sua volta quest’ ultima dovra’ …

Come ottengo una copia dell’atto di compravendita?Read More

Categoria: Contratti, Proprietà e CondominioTag: compravendita, notaio, separazione

L’ estinzione dell’ipoteca dopo 20 anni e la sua cancellazione

26 Novembre 2015

Buonasera, leggo spesso il vostro blog e avrei un quesito da porvi.  Sto vendendo un immobile sul quale gravava un’ipoteca a garanzia del mutuo quindicennale (Febbraio 1994) che è stato regolarmente estinto nel 2009 (post decreto Bersani quindi). La banca però non ha proceduto a comunicare presso la Conservatoria l’estinzione del debito e l’ipoteca seppure …

L’ estinzione dell’ipoteca dopo 20 anni e la sua cancellazioneRead More

Categoria: Ipoteca, Proprietà e CondominioTag: Cancellazione ipoteca, estinzione

Furto nel parcheggio condominiale e responsabilità del condominio.

12 Ottobre 2015

Salve, a seguito di un furto della mia auto avvenuto lo scorso 27 Settembre all’interno del parcheggio condominiale, protetto con cancello elettrico comandato da telecomando volevo chiedere se il condominio e nella persona dell’ amministratore ha qualche responsabilita’ e il risarcimento della mia auto, visto che da tempo si chiede l’installazione di telecamere interne. Aspetto vostra risposta e se …

Furto nel parcheggio condominiale e responsabilità del condominio.Read More

Categoria: Proprietà e Condominio, Risarcimento danniTag: Furto, Proprietà e Condominio

I genitori rispondono dei debiti del figlio maggiorenne?

26 Maggio 2015

Buongiorno, vorrei porre tale quesito, se mio fratello residente in casa dei miei genitori, facente quindi ancora parte della cerchia famigliare, contrae un grosso debito acquistando un immobile, può chi di dovere rifarsi sui miei genitori pignorando beni di proprietà loro per saldare questo debito? In caso di risposta positiva come possono tutelarsi i miei …

I genitori rispondono dei debiti del figlio maggiorenne?Read More

Categoria: Famiglia, Proprietà e CondominioTag: debiti, figli, genitori

Rifacimento del tetto condominiale: a chi compete la spesa?

25 Maggio 2015

Buon giorno,  sono proprietario al primo piano di un immobile sito in provincia di Mantova. Adesso e’ arrivato il momento di rifare il tetto in quanto piove dentro ( ci dono macchie di muffa in più punti). Il problema è che la proprietaria del piano terra non vuole partecipare alle spese di rifacimento del tetto. …

Rifacimento del tetto condominiale: a chi compete la spesa?Read More

Categoria: Proprietà e CondominioTag: manutenzione, spesa, tetto condominiale

Infiltrazioni dall’appartamento da acquistare

25 Maggio 2015

Salve, tra una settimana ho appuntamento con il notaio per l’acquisto di un appartamento con annesso terrazzo in un condominio. Ho già dato un anticipo. Sono venuta a sapere però che un vicino di appartamento ha in mente di denunciare l’attuale proprietario dell’appartamento per alcune infiltrazioni e per un muretto di confine che è caduto. …

Infiltrazioni dall’appartamento da acquistareRead More

Categoria: Proprietà e Condominio

I beni del convivente del debitore possono essere colpiti dal pignoramento?

2 Aprile 2015

La mia ragazza, che ha preso residenza nella casa di mia proprietà’ e con la quale abbiamo avuto un figlio, ha un notevole debito con Equitalia causa mancato pagamento del mutuo intestato a lei ed al suo ex per l’acquisto di una casa. A questo punto volevo sapere se Equitalia un giorno si potrà’ rivalere sui …

I beni del convivente del debitore possono essere colpiti dal pignoramento?Read More

Categoria: Famiglia, Proprietà e CondominioTag: convivenza more uxorio, debiti, equitalia, pignoramento

Condominio e parabola

24 Marzo 2015

Sono proprietario di un alloggio al 1° piano, e l’unico mio vicino del piano terreno ha deciso di mettere la parabola sul tetto. Sono costretto a farlo passare attraverso l’ impianto dell’antenna tv già esistente, quindi dentro casa mia? Oltretutto io non voglio questa parabola. Grazie. Risposta: l’installazione di una parabola sull’edificio in condominio è spesso destinata a …

Condominio e parabolaRead More

Categoria: Proprietà e CondominioTag: antenna, parabola

Il decoro architettonico nel condominio

19 Gennaio 2015

Buonasera, vorrei sapere se possibile, se un condominio può decidere il colore delle serrande delle attività commerciali a lui annesse, e quindi vietare decorazioni o quant’altro. Se si, dove dovrei trovare traccia di ciò? Sul regolamento condominiale o sul contratto stipulato direttamente con l’amministrazione del condominio? Grazie in anticipo per l’eventuale risposta. Con viva cordialità …

Il decoro architettonico nel condominioRead More

Categoria: Proprietà e CondominioTag: decoro architettonico, facciata, finestre, infissi, Proprietà e Condominio, serranda

Cani in condominio: come è regolata la convivenza?

23 Giugno 2014

Buongiorno, da alcuni mesi nel condominio dove vivo è venuto ad abitare un ragazzo con un cane. Per motivi di lavoro fa il turno di notte 2 volte a settimana, in queste nottate il cane abbaia e ulula continuamente. Non desidero che dia via il cane, ma desidero sapere se vi sono leggi che gli …

Cani in condominio: come è regolata la convivenza?Read More

Categoria: Proprietà e CondominioTag: Animali, disturbo, Proprietà e Condominio, quiete, Riposo, rumore

Manutenzione del tetto condominiale e divisione delle spese

16 Gennaio 2014

Egr. Avvocato, Sono proprietario di una abitazione di circa mq 100 in un immobile di un piano. Al piano terreno è presente un magazzino adibito ad uso commerciale di proprietà di altro inquilino (sempre di mq 100 circa). Il tetto dell’immobile (costruito nel 1960) necessita di lavori di straordinaria manutenzione (consolidamento travetti, impermeabilizzazione e rifacimento …

Manutenzione del tetto condominiale e divisione delle speseRead More

Categoria: Proprietà e CondominioTag: Comunione, Proprietà e Condominio, rifacimento tetto, spese

Acquistare un immobile ipotecato

5 Luglio 2013

Sto comprando una casa ed ho scoperto, dopo aver firmato il contratto, che ha un mutuo e quindi un ipoteca … L’agenzia mi dice che non ci sono rischi ne problemi per me acquirente e vero ??? Ipoteca come viene tolta ? Dire che non ci sono rischi per l’acquirente di un immobile gravato da ipoteca, è …

Acquistare un immobile ipotecatoRead More

Categoria: Contratti, Ipoteca, Proprietà e CondominioTag: Cancellazione ipoteca, Ipoteca, responsabilità

Limite per l’iscrizione ipotecaria da parte di Equitalia

8 Aprile 2010

Qual’è la somma per la quale Equitalia può iscrivere ipoteca legale sull’immobile di proprietà? Reclamando bolli auto non pagati, Equitalia è tenuta prima a rifarsi sul veicolo e poi su altri beni come l’immobile di proprietà: C’è un ordine nei beni da “fermare”?- Mi hanno iscritto ipoteca per € 8.700 a fronte di un totale …

Limite per l’iscrizione ipotecaria da parte di EquitaliaRead More

Categoria: Ipoteca, Proprietà e CondominioTag: equitalia, Ipoteca, limiti

Vizi dell’immobile e procedimento di ATP

21 Gennaio 2010

Ci siamo costruiti una bifamiliare con i miei suoceri, con tutti i criteri e regole di costruzioni. Dopo un anno la parete nord dell’immobile si è riempita di muffa colpendo principalmente la mansarda, le due camere dei figli (un orrore) e qualche altra stanza ma di lieve entità. Abbiamo contattato il geometra responsabile della costruzione …

Vizi dell’immobile e procedimento di ATPRead More

Categoria: Avvocati, Proprietà e Condominio, Risarcimento danniTag: atp, Immobili, muffa, Risarcimento danni, vizi

Usucapione del fondo confinante

26 Novembre 2009

Sono Marina di 54 anni, sono proprietaria della casa di mia madre che mi è stata lasciata alla sua morte. Nel 1970, un atto notarile lo conferma, sono stati effettuati dei lavori di ristrutturazione che hanno sconfinato nella terra del vicino di 35 cm con il nulla osta da parte di quest’ultimo. Dopo 39 anni …

Usucapione del fondo confinanteRead More

Categoria: Proprietà e CondominioTag: immobile, Proprietà, usucapione, vendita

Come poter vendere l’immobile in comunione?

8 Settembre 2009

Se un immobile ha 10 proprietari, qual’è il numero minimo dei firmatari per la vendita dell’immobile? Enrica Risposta: il numero minimo è …10; per vendere l’immobile occorre, infatti, il consenso di tutti i comproprietari. Il singolo proprietario può disporre del suo diritto alienando solo la propria quota. Ciascuno dei partecipanti, tuttavia, ha facoltà di chiedere lo …

Come poter vendere l’immobile in comunione?Read More

Categoria: Contratti, Proprietà e CondominioTag: comproprietà, Comunione, divisione, vendita

Condominio: il creditore del condominio può agire anche contro i condomini che hanno pagato la loro quota?

23 Luglio 2009

Buona Sera, Vi scrivo in merito ad un problema di carattere condominiale. I miei genitori sono proprietari di un’appartamento di un palazzo con circa 50 appartamenti. Giusto 2 anni fa sono iniziati i lavori di ristrutturazione della facciata dello stabile che si è concluso giusto 3 mesi fa. Da 2 anni si sono accumulate le varie quote dei …

Condominio: il creditore del condominio può agire anche contro i condomini che hanno pagato la loro quota?Read More

Categoria: Proprietà e CondominioTag: amministratore, condomini morosi, debiti, pagamento, Proprietà e Condominio

Rinunciare al riscaldamento centralizzato non esonera dalle spese di conservazione dell’impianto

2 Luglio 2009

Tribunale di Bari, sentenza  25 maggio 2009 n. 1845 Non è tenuto al pagamento delle spese per la conservazione dell’impianto di riscaldamento il condomino che distaccatosi dall’impianto prova che da quest’ultimo non v’è aggravio di gestione o squilibrio termico. L’obbligo del condomino di partecipare alle spese di conservazione dell’impianto di riscaldamento centrale sussiste anche quando …

Rinunciare al riscaldamento centralizzato non esonera dalle spese di conservazione dell’impiantoRead More

Categoria: Proprietà e CondominioTag: Proprietà e Condominio, rinuncia, riscaldamento centralizzato, spese

Consulenza Tecnica d’Ufficio sulle cause della muffa nell’appartamento

12 Giugno 2009

Stiamo per vendere un appartamento sito al piano terra esposto a E-S-O, isolata con cappotto e con il giardino tutto attorno. Lo abbiamo vissuto io e la mia famiglia per cinque anni e l’appartamento non ha mai avuto alcuno problema. Lo abbiamo poi locato ad una famiglia per un anno e mezzo e improvvisamente la …

Consulenza Tecnica d’Ufficio sulle cause della muffa nell’appartamentoRead More

Categoria: Avvocati, Locazioni, Proprietà e CondominioTag: casa, consulenza, CTU, immobile, muffa, Umidità, Vizi e difetti

Cancellazione dell’ipoteca estinta

3 Aprile 2009

Carissimo avvocato, da subito Le dico che dal suo sito ho tratto , nel tempo, diverse informazioni utili che ho potuto estendere anche a familiari e conoscenti ma, proprio in questi periodo, un familiare si è imbattuto in un problema (per altro comune a milione di italiani) al momento irrisolvibile: in data 04.01.1991 è stata …

Cancellazione dell’ipoteca estintaRead More

Categoria: Ipoteca, Proprietà e CondominioTag: banca, cancellazione, credito, debito, estinzione, Ipoteca

Leggi tutti gli articoli del Blog

Footer

Contatti

STUDIO LEGALE FALUSI
Tel. 05741823351

59100 Prato
Viale della Repubblica, 153

Aree di attività

  • Famiglia e Successioni
  • Risarcimento danni
  • Immobili
  • Diritto del lavoro
  • Recupero crediti
  • Contratti

Servizi Legali

  • Servizi per i privati
  • Servizi per le imprese
  • Consulenza
  • Preventivi
  • Gratuito patrocinio
  • Domiciliazioni
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
  • Info e documenti
  • Faq

Copyright © 2023 · Studio Legale Falusi - Viale della Repubblica, 153 - 59100 Prato - Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

Studio Legale Falusi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}