• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Telef.   05741823351

Facebook Twitter Linkedin Mail

Studio Legale Falusi

avvocato divorzio separazione

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Mobile Menu

Menu

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Chiedi una Consulenza

Scopri come il nostro studio può aiutarti

0574 1823351

vacanza

Vacanza rovinata

Ti trovi qui: Home / Aree di Attività / Risarcimento danni / Vacanza rovinata

 Possono causare un danno da vacanza la mancata partenza dell’aereo o l’eccessivo ritardo nella partenza, la mancanza di servizi essenziali negli alloggi o di altri servizi previsti dal contratto, le caratteristiche dei luoghi e degli alberghi diverse da quelle prospettate e altri disservizi imputabili a negligenza dell’organizzatore di viaggio ed evitabili.

Non di rado capita che gli hotel, i residence o le case vacanza non rispecchino quanto promesso: la struttura alberghiera, che sui siti internet o nei depliant pubblicitari appariva nuova ed impeccabile,  risulta essere datata, sporca e priva di tutti quei servizi pure elencati nelle pubblicità.

Qualche volta è il ritardo dell’aero o la perdita dei bagagli a rovinare seriamente le tanto attese ferie.

La vacanza, dunque, seppur organizzata nel migliore dei modi, può essere rovinata per una serie di disservizi. In questi casi il Codice del Turismo (D. Lgs. n. 79/2011) prevede che il turista possa chiedere il risarcimento dei danni da vacanza rovinata.

Che cos’è il danno da vacanza rovinata

La vacanza è una pausa piacevole dopo un ben più lungo periodo di lavoro o studio. Quindi il danno da vacanza rovinata è, in primo luogo,  quello che il turista subisce a causa dell’impossibilità di godere pienamente del periodo di soggiorno acquistato per problemi legati all’organizzazione dello stesso, del mezzo di trasporto o da altre cause che di fatto compromettono lo stato psicofisico del viaggiatore.

Il danno da vacanza rovinata racchiude tutti i disagi sopportati dal turista durante il soggiorno, a causa dell’organizzatore del viaggio, ovvero del tour operator, come ad esempio:  l’annullamento del volo, o l’eccessivo ritardo nella partenza dello stesso; lo smarrimento o il danneggiamento dei bagagli, il ritardo nella consegna degli stessi; la mancanza dei servizi essenziali negli alloggi (acqua, corrente elettrica, e così via) e la mancanza degli altri servizi descritti nel contratto, spiaggia non praticabile; le caratteristiche dei luoghi e degli alberghi diverse rispetto a quelle prospettate al cliente; mancato rispetto del pacchetto “all inclusive” o viaggio “tutto compreso”.

Tutte le informazioni riportate nei cataloghi e negli opuscoli informativi sono vincolanti per il tour operator e, quindi tutte le difformità riscontrate durante la vacanza danno diritto ad ottenere il risarcimento del danno subito.

vacanza rovinata

Quali danni posso chiedere?

In tutti questi casi il turista ha diritto al risarcimento del danno sia patrimoniale (es. rimborso dei costi sostenuti) sia non patrimoniale, inteso come danno morale conseguente al non aver potuto godere pienamente della vacanza, come periodo di svago e di relax; anche in questi casi alla persona spetta un risarcimento del danno correlato al tempo di vacanza inutilmente trascorso ed all’irripetibilità’ dell’occasione perduta.

Si tenga presente il diritto al risarcimento del danno da vacanza rovinata, per inadempimento del contratto di viaggio, si prescrive, ai sensi degli artt. 44 e 45 del Codice del Turismo:

  • in tre anni dalla data del rientro del turista nel luogo di partenza per i danni alla persona (salvo il termine di diciotto o dodici mesi per quanto attiene all’inadempimento di prestazioni di trasporto comprese nel pacchetto turistico per le quali si applica l’art. 2951 c.c.)
  • in un anno dal rientro del viaggiatore nel luogo della partenza per i danni diversi da quelli alla persona.

Richiedi la nostra assistenza

CHIEDI UNA CONSULENZA

Articoli dal nostro Blog

Ho acquistato un viaggio, ma non posso più partire: è possibile recedere dal contratto?

29 Settembre 2014

Salve, ho acquistato un viaggio a Luglio per il mese di novembre. Sarei dovuta partire con il mio compagno. Il viaggio comprendeva: volo Alitalia a/r, appartamento, a Miami. Ora ci siamo lasciati e vorrei annullare tutto, ma l’agente continua a dirmi che devo pagare la quota intera, ho versato un acconto di 500,00 euro. Vi …

Ho acquistato un viaggio, ma non posso più partire: è possibile recedere dal contratto?Read More

Categoria: ContrattiTag: agenzia viaggi, contratto, penale, recesso contratto, tour operator, vacanza, viaggio

Rinuncia al viaggio e conseguenze per il turista

12 Ottobre 2009

Salve, un mese fa il mio ragazzo ha prenotato in una agenzia di viaggi un week end di due giorni per l’ octoberfest che si tiene a Monaco. La quota di partecipazione ammontava a 160,00. Una settimana prima però per impegni lavorativi improvvisi ha dovuto rinunciare a tale viaggio. Questo è stato comunicato all’agenzia che però non …

Rinuncia al viaggio e conseguenze per il turistaRead More

Categoria: ContrattiTag: consumatore, penale, turismo, vacanza, viaggio

Contratto vacanza “all inclusive”: la firma di uno, vincola anche gli altri compagni di viaggio.

14 Dicembre 2008

Cassazione Civile Sez. III, sentenza n. 26422/08 Il contratto di vendita di una vacanza “all inclusive” sottoscritto da uno solo degli interessati, anche se alla presenza degli altri contraenti è pienamente valido. Lo ha precisato la Suprema Corte nella sentenza 26422/08 con cui ha respinto il ricorso di un ragazzo che, dopo aver disdetto il viaggio …

Contratto vacanza “all inclusive”: la firma di uno, vincola anche gli altri compagni di viaggio.Read More

Categoria: ContrattiTag: contratto, sentenza, vacanza

La vacanza rovinata

4 Febbraio 2008

Egregio avvocato, io, mia moglie e mia figlia di 6 anni siamo rientrati da 2 giorni da quello che doveva essere un periodo di vacanza e che invece si e’ rivelato essere tutt’altro. Infatti un mese fa avevamo acquistato un soggiorno vacanza di 15 giorni tutto compreso in un villaggio turistico ai caraibi. Subito dopo …

La vacanza rovinataRead More

Categoria: Contratti, Risarcimento danniTag: Risarcimento danni, tour operator, vacanza rovinata, vacanze

Leggi tutti gli articoli del Blog

Footer

Contatti

STUDIO LEGALE FALUSI
Tel. 05741823351

59100 Prato
Viale della Repubblica, 153

Aree di attività

  • Famiglia e Successioni
  • Risarcimento danni
  • Immobili
  • Diritto del lavoro
  • Recupero crediti
  • Contratti

Servizi Legali

  • Servizi per i privati
  • Servizi per le imprese
  • Consulenza
  • Preventivi
  • Gratuito patrocinio
  • Domiciliazioni
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
  • Info e documenti
  • Faq

Copyright © 2023 · Studio Legale Falusi - Viale della Repubblica, 153 - 59100 Prato - Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

Studio Legale Falusi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}