• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Telef.   05741823351

Facebook Twitter Linkedin Mail

Studio Legale Falusi

avvocato divorzio separazione

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Mobile Menu

Menu

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Chiedi una Consulenza

Scopri come il nostro studio può aiutarti

0574 1823351

risarcimento_danni

Risarcimento danni

Ti trovi qui: Home / Aree di Attività / Risarcimento danni

Possiamo gestire pratiche di risarcimento dei danni su  tutto il territorio nazionale. Garantiamo massima professionalità ed attenzione nello studio del tuo caso finalizzata, in primo luogo, a verificare  l’effettiva procedibilità della richiesta risarcitoria. 

 

malasanità

Malasanità: responsabilità medica

La responsabilità medica è quel tipo di responsabilità che deriva dai danni cagionati ai pazienti da errori od omissioni compiute dell’esercente della professione sanitaria (medico e infermiere); è quel tipo di responsabilità che nel linguaggio corrente viene definita “malasanità“.

CONTINUA
indicente stradale

Incidenti stradali

Quando si è coinvolti in un incidente stradale si ha diritto al risarcimento dei danni. A seguito del sinistro si possono subire lesioni personali e/o danni alle cose. Se vuoi ottenere il risarcimento dei danni subiti, puoi chiedere, anche on line, l’assistenza del nostro studio legale in modo gratuito.

CONTINUA
insidia stradale

Insidia stradale

Una buca sulla strada, un marciapiede dissestato, una macchia d’olio, ecc. sono tutte insidie cui può incappare l’utente della strada. Se si verifica un incidente è possibile, in presenza di determinate condizioni, ottenere il risarcimento del danno

CONTINUA
immissioni

Immissioni di rumore, fumo, calore ecc

Le immissioni di rumore, fumo o calore, le esalazioni, quando superano la normale tollerabilità, possono essere causa di danni alla salute e/o alla proprietà e pertanto legittimano chi le subisce ad ottenere il risarcimento del danno. 

CONTINUA
vacanza rovinata

Vacanza rovinata

La vacanza, dunque, seppur organizzata nel migliore dei modi, può essere rovinata per una serie di disservizi. In questi casi la legge prevede che il turista possa chiedere il risarcimento dei danni da vacanza rovinata.

CONTINUA

Richiedi la nostra assistenza

CHIEDI UNA CONSULENZA

 

Articoli dal nostro Blog

Rumori molesti

Rumori molesti: il vicino minaccia di far chiudere il negozio

4 Maggio 2022

Ho una macelleria da 50 anni, lo scorso anno è stato venduto l’appartamento sovrastante in quanto i vecchi proprietari sono deceduti, non abbiamo mai avuto problemi ma il nuovo proprietario minaccia di farmi chiudere l’attività a causa dei rumori emessi dai motori delle celle frigorifere: è lecito? Come posso tutelarmi? Grazie. La norma che entra …

Rumori molesti: il vicino minaccia di far chiudere il negozioRead More

Categoria: Proprietà e Condominio, Risarcimento danniTag: Immissioni, rumore

Incidente stradale e negoziazione assistita

16 Luglio 2019

In data 25/02/2019 mia moglie, che guidava la sua auto, ha avuto un incidente con un motorino guidato da un giovane non proprietario del mezzo(nessun problema fisico alle persone). Sono intervenuti i vigili, che fatti i rilievi del caso hanno multato il conducente del motorino. L’auto di mia moglie ha avuto un danno di circa …

Incidente stradale e negoziazione assistitaRead More

Categoria: Risarcimento danni

Quando l’impresa edile usa materiali diversi da quelli del progetto edilizio

2 Maggio 2019

Durante la costruzione del solaio al secondo piano che deve ospitare la piscina il costruttore usa un cemento armato di minore resistenza (come previsto dalla denuncia di opere strutturali e antisismiche severe, depositata in comune e consegna all’appaltatore), cioè RcK’ 300 al posto di RcK’350 e ciò comporta il mancato raggiungimento delle portate richieste per …

Quando l’impresa edile usa materiali diversi da quelli del progetto edilizioRead More

Categoria: Contratti, Risarcimento danniTag: appalto, responsabilità appaltatore

Incidente stradale, danni al trasportato ed intervento del Fondo di Garanzia delle Vittime della Strada

30 Aprile 2019

Mio figlio e la sua fidanzata, sono cascati dal motorino a causa di una macchia d’olio nella pubblica strada. È in quel momento che ci siamo resi conto che ci eravamo scordati di rinnovare l’assicurazione che risultava scaduta da un mese. Il guidatore, mio figlio, se la è cavata con qualche escoriazione ma il passeggero, …

Incidente stradale, danni al trasportato ed intervento del Fondo di Garanzia delle Vittime della StradaRead More

Categoria: Risarcimento danniTag: fgvs, incidente stradale

Se il costruttore non rilascia la polizza decennale postuma

13 Aprile 2019

Ho acquistato casa sette mesi fa in agosto e da settembre sono iniziate a comparire nei muri la muffa nel pavimento dello scantinato, le pianelle davano segni di acqua; avvisata l’impresa mi dicevano di aspettare che sarebbe asciugato in quanto aveva piovuto molto. Dopo tante richieste andate a vuoto abbiamo chiesto ad un ingegnere di …

Se il costruttore non rilascia la polizza decennale postumaRead More

Categoria: Proprietà e Condominio, Risarcimento danniTag: polizza decennale

Acquisto di un’auto con fermo amministrativo

18 Marzo 2019

Ho acquistato un auto da un rivenditore, al momento del pagamento del bollo ci viene comunicato da ACI che non possiamo farlo perché auto ancora risulta intestata al rivenditore (visione al PRA) e che l’auto ha un fermo amministrativo di circa 6000€. Auto acquistata dopo visione su “subito.it” perciò fuori dalla sede, fatturata a 4000€ …

Acquisto di un’auto con fermo amministrativoRead More

Categoria: Contratti, Risarcimento danniTag: auto, fermo amministrativo

Responsabilità medica e colpa grave: ecco di cosa si tratta

17 Febbraio 2019

(Guest post sponsorizzato) La responsabilità medica è un tema molto delicato, considerato che abbraccia numerosi concetti, principalmente quelli legati alla libertà del cittadino e della responsabilità dell’operatore sanitario in ogni sua forma. Ciò significa responsabilità civile e penale. In questo senso è opportuno conoscere nel dettaglio ciò che la Legge Gelli definisce come confini della …

Responsabilità medica e colpa grave: ecco di cosa si trattaRead More

Categoria: Risarcimento danniTag: colpa medica, malasanità

tempo

Incidente stradale e tempistica del risarcimento dei danni

12 Dicembre 2018

In data 27 giugno 2018 sono stato investito da un furgone, che mi ha procurato la rottura del femore. In data 25 ottobre, mi sono sottoposto a visita medico-legale disposta dall’assicurazione. Entro quanti giorni il liquidatore mi dovrà fare l’offerta per risarcimento danni? Grazie. Giovanni A. In caso di incidente con soli danni a cose, la …

Incidente stradale e tempistica del risarcimento dei danniRead More

Categoria: Risarcimento danniTag: danni fisici, incidente stradale, lesioni personali

Incidente stradale: devo pagare l’Inps?

3 Ottobre 2018

A marzo 2016 ha tamponato un auto, sono intervenute le rispettive assicurazioni. A maggio 2017 mi giunge AR per il pagamento delle spese Inps sostenute per coprire la malattia della controparte, dopo aver sentito la mia assicurazione mi dice di non preoccuparmi che mi è stata inviata solo per conoscenza. Oggi 9/2018 mi arriva altra …

Incidente stradale: devo pagare l’Inps?Read More

Categoria: Risarcimento danniTag: incidente stradale, rivalsa Inps

Furto nella casa affittata per le vacanze. Chi risponde dei danni?

2 Ottobre 2018

Sono proprietaria di un appartamento ammobiliato uso turistico che affitto da un minimo di due giorni ad un massimo di 28 giorni . Durante la permanenza di due ospiti, i ladri hanno scardinato la porta e hanno rubato oltre ai miei oggetti , alcuni preziosi dei clienti.questi ultimi mi hanno inviato una lettera di risarcimento …

Furto nella casa affittata per le vacanze. Chi risponde dei danni?Read More

Categoria: Locazioni, Risarcimento danni

Responsabilità medica e risarcimento danni

26 Gennaio 2018

La responsabilità medica è quel tipo di responsabilità che deriva dai danni cagionati ai pazienti da errori od omissioni compiute dell’esercente della professione sanitaria (medico e infermiere); è quel tipo di responsabilità che nel linguaggio corrente viene definita “malasanità“. L’ospedale o la casa di cura (compreso il personale medico o paramedico) possono essere chiamati a …

Responsabilità medica e risarcimento danniRead More

Categoria: Risarcimento danniTag: casa cura, medico, responsabilità medica, responsabilità ospedale

Quali sono e come si quantificano i danni da incidente stradale

28 Novembre 2017

Quando si è coinvolti in un incidente stradale si ha diritto al risarcimento dei danni. Infatti, a seguito di un sinistro stradale si possono subire non solo danni ai veicoli ma anche lesioni personali; queste ultime possono esser e più o meno gravi ed a seconda della gravità i criteri per quantificare il risarcimento cambiano. In …

Quali sono e come si quantificano i danni da incidente stradaleRead More

Categoria: Risarcimento danniTag: incidente stradale, Risarcimento danni

Se vendo l’appartamento a causa dei rumori molesti dei vicini, l’acquirente può chiedermi i danni?

13 Novembre 2017

Sono in procinto di vendere una villetta a schiera il cui vicino confinante è una famiglia di sud americani molto rumorosi.  3Circa un anno fa è stato fatto un esposto firmato da una decina di famiglie, in pratica tutto il vicinato, per rumori molesti e schiamazzi sia diurni che notturni, anche se limitati al weekend …

Se vendo l’appartamento a causa dei rumori molesti dei vicini, l’acquirente può chiedermi i danni?Read More

Categoria: Proprietà e Condominio, Risarcimento danniTag: Immissioni, rumore

Quanto tempo ho per chiedere il risarcimento del danno da insidia stradale?

21 Novembre 2016

Il 1°febbraio 2016 sono caduto a causa di un tombino su un marciapiede comunale che si era abbassato di 10 centimetri circa,ero con altre 10 persone di un “Gruppo di Cammino”erano le ore 20,00. Oltre a varie contusioni guaribili in 30 giorni,ho subito la rottura del menisco mediale,sono stato operato il 12 aprile 2016. La mia richiesta …

Quanto tempo ho per chiedere il risarcimento del danno da insidia stradale?Read More

Categoria: Risarcimento danniTag: Danni, incidente stradale

Acquisto di immobile con fossa biologica priva di autorizzazione

3 Settembre 2016

Ho fatto il preliminare per l’acquisto di una villetta ubicata in zona vicino al mare, sprovvista di allacci fognatura tramite la tecnocasa; dopo il preliminare da un controllo effettuato ho verificato che la villa possiede un fossa biologica costruita dal padrone molti anni fa (22 anni) non autorizzata e priva delle previste autorizzazioni; ho chiesto …

Acquisto di immobile con fossa biologica priva di autorizzazioneRead More

Categoria: Contratti, Proprietà e Condominio, Risarcimento danniTag: compravendita, fossa biologica

Incidente stradale e rivalsa INPS

5 Aprile 2016

Buongiorno avvocato, vorrei sottoporle il mio caso.In data 29 luglio, dopo il lavoro, sono stato coinvolto in un incidente stradale causato da terzi in un tamponamento a catena; dal 29 luglio sino a fine agosto 31 sono stato in malattia e pagato dall’Inps, dal 1 settembre ho ripreso a lavorare,contemporaneamente sin dal giorno del incidente …

Incidente stradale e rivalsa INPSRead More

Categoria: Risarcimento danniTag: inail, incidente stradale, inps

Revoca del mandato e compenso dell’avvocato

26 Gennaio 2016

Salve nel gennaio 2011 ho subito un tamponamento a catena. La mia auto (facente parte di un tamponamento a catena di tre auto) è stata l’unica a subire senza causare danni agli altri. La prima che ha causato il tamponamento era senza assicurazione e pertanto gli autisti sono fuggiti senza prestare soccorso. Tre anni fa …

Revoca del mandato e compenso dell’avvocatoRead More

Categoria: Avvocati, Risarcimento danniTag: compenso avvocato

Furto nel parcheggio condominiale e responsabilità del condominio.

12 Ottobre 2015

Salve, a seguito di un furto della mia auto avvenuto lo scorso 27 Settembre all’interno del parcheggio condominiale, protetto con cancello elettrico comandato da telecomando volevo chiedere se il condominio e nella persona dell’ amministratore ha qualche responsabilita’ e il risarcimento della mia auto, visto che da tempo si chiede l’installazione di telecamere interne. Aspetto vostra risposta e se …

Furto nel parcheggio condominiale e responsabilità del condominio.Read More

Categoria: Proprietà e Condominio, Risarcimento danniTag: Furto, Proprietà e Condominio

Insidia stradale: se il pedone cade in una buca il Comune risponde dei danni?

5 Ottobre 2015

Gentile avvocato,a gennaio di quest’anno mia madre è caduta a causa di una buca nell’asfalto vicino a casa sua. La caduta le ha causato la rottura della rotula. Ciò ha comportato un intervento chirurgico per la ricostruzione della rotula stessa. Il seguito è stato altrettanto complicato. Un mese intero di assoluto riposo. Altre corse al pronto …

Insidia stradale: se il pedone cade in una buca il Comune risponde dei danni?Read More

Categoria: Risarcimento danniTag: buca, caduta, insidia stradale, Risarcimento danni, trabocchetto

Risarcimento danni: quanto tempo occorre perché l’assicurazione faccia un’offerta?

25 Maggio 2015

Salve, dopo un incidente ho riportato una frattura della vertebra L1. Da 38 giorni ho passato la visita medica della controparte ed ora vorrei gentilmente sapere, dal momento in cui il medico deposita il tutto all’assicurazione, quanto altro tempo dovrà passare prima che l’assicurazione mia faccia una proposta di risarcimento? La ringrazio. Nel momento in cui …

Risarcimento danni: quanto tempo occorre perché l’assicurazione faccia un’offerta?Read More

Categoria: Risarcimento danniTag: assicurazione, Danni, incidente stradale

Incidente stradale: a chi spetta l’indennità INPS ed il danno biologico?

11 Maggio 2015

Salve avvocato, ho subito un sinistro stradale nel mese di marzo. Attualmente sto ancora in malattia. Volevo porLe due quesiti: 1) poiché durante questo periodo percepisco l’ indennità di malattia dall’INPS potrò chiedere, a guarigione avvenuta, soldi all’assicurazione per i giorni di ITT e ITP? 2) quando riprenderò a lavorare presso l’azienda potrò, comunque, lasciare aperto l’infortunio nei confronti …

Incidente stradale: a chi spetta l’indennità INPS ed il danno biologico?Read More

Categoria: Risarcimento danniTag: danno biologico, incidente stradale, inps, invalidità

Il compenso dell’avvocato nei danni da incidente stradale

18 Marzo 2015

A seguito di un incidente stradale per il quale ho il 100% di ragione (giusto quanto rilevato dalla Polizia Locale), la controparte è un mezzo con con targa estera (Romania), ho chiesto assistenza ad un legale per il recupero dei danni fisici e materiali. L’avvocato ha precisato però che oltre (a suo dire) eventuale compenso …

Il compenso dell’avvocato nei danni da incidente stradaleRead More

Categoria: Avvocati, Risarcimento danniTag: forfettario, patto quota lite, spese legali

Se l’impresa costruttrice fallisce posso chiedere il risarcimento del danno al committente?

5 Dicembre 2013

A seguito di lavori per la realizzazione di un garage interrato la mia casa ha subito danni per oltre 200.000 euro gia’ stimati da un accertamento tecnico preventivo. Ora l’impresa edile che ha eseguito l’opera [ appaltatore] è fallita posso rifarmi con il committente privato? Risposta: l’appalto è il contratto con il quale una parte assume, …

Se l’impresa costruttrice fallisce posso chiedere il risarcimento del danno al committente?Read More

Categoria: Contratti, Risarcimento danniTag: appalto, contratto, responsabilità appaltatore, responsabilità civile, responsabilità committente, Risarcimento danni

Locazioni: il conduttore può autoridursi il canone?

19 Ottobre 2013

Ho locato un appartamento 6 anni fa, da tre mesi l’inquilino non paga l’affitto e perciò mi sono rivolto ad un avvocato che ha scritto per me una lettera di sollecito per i canoni a me dovuti. L’inquilino ha risposto con raccomandata che ha muffe e umidità in casa e per questo mi ha decurtato l’affitto …

Locazioni: il conduttore può autoridursi il canone?Read More

Categoria: Contratti, Locazioni, Risarcimento danniTag: canone, conduttore, locatore, locazione, Locazioni, riduzione

Risarcimento danni da incidente stradale e spese legali

11 Marzo 2013

Buonasera, volevo solo sapere una cosa, ho avuto un incidente l’anno scorso ero ferma in attesa che il veicolo che mi precedeva girasse a sinistra… nel frattempo un’altra macchina con conducente distratto oltre ad essere in stato d’ebbrezza al 2 % mi ha tamponato e sono andata a sbattere con quello davanti. Il colpevole ha …

Risarcimento danni da incidente stradale e spese legaliRead More

Categoria: Risarcimento danniTag: Avvocato, incidente stradale, Risarcimento danni

Cade un ponteggio e ferisce un passante: chi risponde dei danni?

25 Maggio 2010

Salve Avv. Falusi, avrei una domanda da porle credendo possa essere di interesse comune. Circa 4 mesi fa alcuni condomini proprietari di appartamenti siti al primo piano (di una palazzina composta da quattro piani) hanno commissionato dei lavori straordinari di manutenzione per i balconi (tengo a precisare che l’amministratore del condominio aveva più volte invitato i …

Cade un ponteggio e ferisce un passante: chi risponde dei danni?Read More

Categoria: Contratti, Risarcimento danniTag: appalto, Danni, lesioni, passante, ponteggio, responsabilità, risarcimento

Tempistica per la liquidazione del danno da sinistro stradale

14 Aprile 2010

Salve, io ho avuto un incidente con ragione a luglio 2009,fatto tutte le visite e terapie del caso a dicembre ho chiuso le pratiche. A marzo ho fatto finalmente la visita legale cn il medico legale dell’assicurazione,ora ancora nn ha fatto sapere nulla all’assicurazione. Entro quanto mi pagano?che altri tempi occorrono? I certificati erano in …

Tempistica per la liquidazione del danno da sinistro stradaleRead More

Categoria: Risarcimento danniTag: assicurazione, Danni, Infortunistica stradale, pagamento, risarcimento danno, tempi

Incidente stradale: quando il conducente risponde personalmente.

28 Marzo 2010

Salve, nel mese di ottobre ho commesso un sinistro stradale e ho torto. Il passeggero si è fatto trasportare in ospedale. Abbiamo compilato il modello di constatazione amichevole. Ieri, mi è arrivata una lettera in cui, riferendosi a questo spiacevole episodio mi si scrive che io devo personalmente risarcire il danno al passeggero infortunato. La legge prevede l’obbligo di assicurazione …

Incidente stradale: quando il conducente risponde personalmente.Read More

Categoria: Risarcimento danniTag: assicurazione, incidente stradale, responsabilità, Risarcimento danni

Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradali

17 Febbraio 2010

Salve! ho avuto un incidente stradale. ho riportato trauma cervico dorsale 10 giorni con il collare, successivamente il mio medico mi ha aggiunto altri 20 giorni. quanto sarà la liquidazione? grazie Federica Risposta: l’art. 139 del Codice delle Assicurazioni (D.lgs 209/05) rubricato “Danno biologico per lesioni di lieve entità” disciplina il risarcimento del danno (di lieve …

Come si calcola il risarcimento del danno biologico (di lieve entità) negli incidenti stradaliRead More

Categoria: Risarcimento danniTag: calcolo danno, danno biologico, incidente stradale, Infortunistica stradale, invalidità, lesioni personali

Vizi dell’immobile e procedimento di ATP

21 Gennaio 2010

Ci siamo costruiti una bifamiliare con i miei suoceri, con tutti i criteri e regole di costruzioni. Dopo un anno la parete nord dell’immobile si è riempita di muffa colpendo principalmente la mansarda, le due camere dei figli (un orrore) e qualche altra stanza ma di lieve entità. Abbiamo contattato il geometra responsabile della costruzione …

Vizi dell’immobile e procedimento di ATPRead More

Categoria: Avvocati, Proprietà e Condominio, Risarcimento danniTag: atp, Immobili, muffa, Risarcimento danni, vizi

Incidente sulla strada a causa della neve: l’ente proprietario della strada risarcisce fino a prova contraria

4 Dicembre 2009

Cassazione civile – sentenza 24 settembre – 20 novembre 2009 n. 24529 Quando la causa del sinistro dipende dallo stato della strada, l’ente proprietario di quest’ultima è tenuto a risarcire il danno se non dimostra il caso fortuito o la forma maggiore. E’ quanto ribadito dalla Cassazione che, ancora una volta conferma la responsabilità ex …

Incidente sulla strada a causa della neve: l’ente proprietario della strada risarcisce fino a prova contrariaRead More

Categoria: Risarcimento danniTag: 2051, incidente stradale, insidia, responsabilità proprietario strada, trabocchetto

Leggi tutti gli articoli del Blog

Footer

Contatti

STUDIO LEGALE FALUSI
Tel. 05741823351

59100 Prato
Viale della Repubblica, 153

Aree di attività

  • Famiglia e Successioni
  • Risarcimento danni
  • Immobili
  • Diritto del lavoro
  • Recupero crediti
  • Contratti

Servizi Legali

  • Servizi per i privati
  • Servizi per le imprese
  • Consulenza
  • Preventivi
  • Gratuito patrocinio
  • Domiciliazioni
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
  • Info e documenti
  • Faq

Copyright © 2023 · Studio Legale Falusi - Viale della Repubblica, 153 - 59100 Prato - Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

Studio Legale Falusi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}