In mancanza di accordo sul compenso, quest’ultimo viene determinato sulla base dei parametri forensi approvati con il Decreto del Ministro della Giudizia.
Cos'è e quando si applica
Si tratta del sistema per la liquidazione dei compensi dell’avvocato, che ha sostituto le vecchie tariffe forensi, previsto dall’art. 13 comma 6 della legge 31 dicembre 2012 n. 247.
I parametri vigenti sono stati approvati con il Decreto del Ministero della Giustizia n° 55 del 10 Marzo 2014 (aggiorno con il D.M. 37/2018).
Questo sistema si applica nel rapporto avvocato-cliente ogni qualvolta non sia stata pattuita un diversa forma di compenso. Quindi in assenza di accordo la parcella dell’avvocato verrà calcolata sulla base delle tabelle allegate ai Decreti Ministeriali di cui sopra e che puoi consultare cliccando sui relativi link.
Ai parametri ministeriale, inoltre, fa riferimento il giudice quando deve liquidare le spese del processo.