
Qui sono indicati i compensi professionali applicati dal nostro studio per lo svolgimento di alcune pratiche. I costi sono indicativi ed in caso di vertenze complesse potrebbero subire variazioni; per questo motivo ti invitiamo ad esporci il tuo caso in maniera dettagliata così da poterti fornire un preventivo dei costi più specifico.
Gli importi sono indicati al netto degli oneri previdenziali (cap 4%) e delle eventuali spese vive.
Per tutte le pratiche non indicate qui sotto, è possibile richiedere – gratuitamente e senza alcun impegno – un preventivo dei costi, esponendo nel dettaglio il problema.
TARIFFARIO 2020:
C. Assistenza legale stragiudiziale – Recupero crediti
D. Assistenza Legale Giudiziale
Separazione e Divorzio, affidamento e mantenimento figli
Cause di competenza del Giudice di Pace
Cause di competenze del Tribunale
Cause di lavoro / previdenziali
Cause avanti alla Corte d’Appello
A. PARERE LEGALE:
• Parere orale / semplice : € 70
Consiste in una risposta orale su questione giuridica che non presenta aspetti di complessità e non richiede studio particolare.
Il parere può essere dato in studio oppure in videoconferenza.
• Parere scritto pro veritate: chiedi un preventivo
Se hai un problema e non sai se è conveniente o meno procedere per vie legale, puoi richiedere una consulenza approfondita attraverso la redazione di una parere legale: il parere pro veritate ha per oggetto l’analisi e la soluzione di un determinato problema giuridico. Si tratta quindi di una valutazione degli aspetti legali della questione, compiuta dall’avvocato, con l’indicazione delle possibili soluzioni.
B. CONTRATTI:
• Redazione, revisione contratti (diversi dalla locazione) : da € 400,00
l’importo dipende dalla tipologia di contratto, della sua complessità e del suo valore
• Redazione / revisione contratto di locazione: da € 200 a € 400
C. ASSISTENZA LEGALE STRAGIUDIZIALE
- in base all’oggetto ed al valore della pratica: chiedi un preventivo gratuito
- RECUPERO CREDITI (Attività stragiudiziale):
- Il servizio di recupero crediti (per fatture insolute, canoni di locazione arretrati, emolumenti e stipendi non corrisposti, ecc.) si rivolge sia alle imprese che ai privati oltreché ai professionisti. L’attività di recupero crediti può articolarsi in due fasi: stragiudiziale e giudiziale.La fase stragiudiziale preventiva, ha lo scopo di recuperare il credito del cliente in tempi rapidi e senza dover sostenere il costo di un’azione giudiziale. Il nostro Studio offre un servizio (attivabile anche a distanza, on line) di recupero crediti stragiudiziale al costo base di € 70: per ulteriori informazione o attivare il servizio vai alla pagina dedicata.
↑ Torna su ↑
D. ASSISTENZA LEGALE GIUDIZIALE
Consulenza preliminare: da € 80 ad un massimo di € 300
secondo la complessità e/o il numero delle questioni trattate; la consulenza preliminare ha lo scopo di esaminare la questione, i documenti e gli atti al fine di valutare l’opportunità di agire o difendersi in una causa.
↑ Torna su ↑
PRATICHE DI SEPARAZIONE CONIUGI, DIVORZIO E AFFIDAMENTO E MANTENIMENTO DEI FIGLI DI GENITORI NON SPOSATI
- Separazione consensuale: da € 1.200
Questa procedura può essere utilizzata quando i coniugi raggiungono un accordo su tutte le condizioni della separazione (assegnazione casa coniugale, affidamento e mantenimento dei figli, eventuale mantenimento di un coniuge a favore dell’altro, ecc). Se le condizioni della separazione prevedono anche accordi di trasferimenti immobiliari, l’importo viene maggiorato in base al valore degli immobili oggetto dell’accordo. La stessa tariffa viene applicata anche nella procedura di separazione attraverso la negoziazione assistita.
- Divorzio congiunto: da € 1.500
Nel caso le condizioni della separazione prevedano anche accordi di trasferimenti immobiliari l’importo viene maggiorato in base al valore degli immobili oggetto dell’accordo. La stessa tariffa viene applicata anche nella procedura di divorzio attraverso la negoziazione assistita.
- Domanda congiunta per la modifica delle condizioni di separazione o divorzio: da € 600 a € 1500, secondo le richieste delle parti e la complessità della pratica (es. richiesta modifica del contributo di mantenimento e/o modifica delle condizioni di affidamento dei figli, ecc).
- Separazione e Dovorzio on line: da € 150
In molti Tribunali è consentito ai coniugi che intendono separarsi o divorziare di attivare questi procedimenti senza l’assistenza dell’avvocato. Deve trattarsi, in ogni caso, di separazione o divorzio consensuali. Attraverso il nostro servizio di separazione o divorzio on line è possibile ottenere un ricorso di separazione consensuale o di divorzio congiunto in modo semplice, veloce ed a costi contenuti. Il ricorso, perfettamente legale, dovrà poi essere sottoscritto dai coniugi e depositato dagli stessi presso la cancelleria del Tribunale. Scopri di più
- Separazione giudiziale: da € 1.500
Quando i coniugi non trovano un’intesa sulle condizioni della separazione il coniuge interessato può chiedere la separazione, instaurando un procedimento contenzioso avanti al Tribunale. Il costo varia, a secondo del numero e/o della complessità delle questioni da trattare.
- Divorzio giudiziale: da € 1.700
Quando i coniugi non trovano un’intesa sulle condizioni di divorzio, ciascuno dei due può rivolgersi al Tribunale per ottenere lo scioglimento (o la cessazione degli effetti civili) del matrimonio. Il costo varia, a secondo del numero e/o della complessità delle questioni da trattare.
- Modifica delle condizioni di separazione o divorzio: da € 800
Quando i coniugi non trovano un’intesa sulle modifiche da apportare alle condizioni della separazione, ciascuno dei coniugi può rivolgersi al Giudice.
- Regolamentazione dell’affidamento e del mantenimento dei figli di genitori non sposati: da € 900
La coppia che non ha contratto matrimonio (c.d. convivenza more uxorio o coppia di fatto) non ha ovviamente bisogno di procedere con una pratica di separazione legale quando la convivenza va in crisi. Tuttavia, se ci sono dei figli minori, o maggiorenni ma ancora non autosufficienti, è necessario regolare le modalità del loro affidamento e del loro mantenimento.
↑ Torna su ↑
RECUPERO CREDITI GIUDIZIALE:
- Ricorso per decreto ingiuntivo.
Per il recupero di crediti per fatture non pagate è possibile utilizzare la procedura del ricorso per decreto ingiuntivo: si tratta di una procedura molto rapida all’esito della quale viene emessa una ingiunzione di pagamento nei confronti del debitore. Il costo del procedimento comprende tutta di redazione e deposito del ricorso in cancelleria, la notifica del ricorso e del decreto ingiuntivo al debitore nonché l’eventuale redazione dell’atto di precetto. Sono escluse l’eventuale fase esecutiva (pignoramento) e l’eventuale fase di opposizione al decreto ingiuntivo da parte del debitore.- per crediti fino a € 5.200,00 : da € 200 ad € 400
- per crediti da € 5.200,01 fino a € 15.000,00 : € 730
- per crediti da € 15.000,01 fino a € 26.000,00 : € 830
- per crediti da € 26.000,01 fino a € 50.000,00 : € 1.200
- per crediti superiori a 59.000,01 euro: Richiedi un preventivo
↑ Torna su ↑
PROCEDURE ESECUTIVE
- Precetto: da € 150
E’ l’atto con cui si intima al debitore di pagare entro un certo termine (solitamente 10 gg), dopodiché il creditore potrà procedere con le azioni esecutive di seguito indicate. - Pignoramento mobiliare (presso debitore e/o presso terzi): Richiedi preventivo
- Richiesta pignoramento immobiliare: Richiedi preventivo
↑ Torna su ↑
PROCEDIMENTI SPECIALI:
- Sfratti e procedimenti di convalida locatizia: da € 400,00
Il costo si riferisce alle procedure di sfratto per morosità o alla convalida dell’intimazione della licenza per finita locazione, inclusa l’eventuale richiesta di ingiunzione per il pagamento dei canoni. Il compenso è calcolato in misura al 10% del valore della pratica, tra un minimo di € 400,00 ed un massimo di € 2.000,00. - Procedimenti d’urgenza, Procedimenti possessori, Procedimenti cautelari: Richiedi preventivo
- Accertamento Tecnico Preventivo (ATP) : Richiedi preventivo
↑ Torna su ↑
CAUSA ORDINARIA AVANTI AL GIUDICE DI PACE
- per cause di valore fino a 1.100,00 euro: € 300,00;
- per cause di valore da 1.100,01 a 5.200,00 euro: da € 500 a € 1200;
- per cause di valore superiore ai 5.200,01 euro: Richiedi preventivo
CAUSA ORDINARIA AVANTI AL TRIBUNALE.
- per cause di valore fino a 5.000 euro: da € 800 a € 1.500;
- per cause di valore superiore a € 5.000,01: richiedi preventivo
↑ Torna su ↑
CAUSE DI LAVORO / PREVIDENZIALI
- per cause di valore fino a 5.000 euro: da € 600 a € 1.500;
- per cause di valore superiore a 5.000,01: richiedi preventivo
CAUSE DAVANTI ALLA CORTE D’APPELLO / CORTE DI CASSAZIONE
↑ Torna su ↑