Studio Legale Falusi | Avvocato Prato

  • Home
  • Aree di attività
    • Famiglia e successioni
      • Separazione e Divorzio
        • Separazione e Divorzio on line
      • Affidamento e mantenimento dei figli di genitori non sposati
      • Riconoscimento dei figli naturali
      • Riconoscimento di paternità o di maternità
      • Amministrazione di sostegno, Interdizione e inabilitazione
      • Successioni legittime e testamentarie
    • Immobili, Locazioni, Condominio
      • Coronavirus: come gestire i contratti di locazione
    • Risarcimento danni
      • Responsabilità medica
      • Incidenti stradali
        • Modulo per sinistri stradali
      • Danno da vacanza rovinata
    • Diritto del Lavoro
      • Pagamento delle differenze retributive
      • Accertamento del lavoro subordinato
      • Impugnazione del licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contrattualistica
  • Servizi Legali
    • Consulenza e videoconsulenza
    • Richiedi un preventivo
    • Separazione e Divorzio on line
    • Richiesta documenti legali
    • Incidenti stradali: assistenza on line
    • Recupero crediti
      • Recupero crediti stragiudiziale on line
    • Contratti di assistenza continuativa
    • Tariffe
    • Modalità di pagamento
    • Gratuito patrocinio
    • Domiciliazioni
  • Consulenza e Assistenza
    • Videoconsulenza
  • Guide
  • Domiciliazioni
  • Contatti
  • Blog
Ti trovi qui: Home / Tariffe

Tariffe

tariffe-avvocatoIl nostro studio adotta un sistema tariffario diversificato che tiene conto della particolarità della pratica e dell’esigenza del cliente. In accordo con il cliente possiamo, dunque, adottare:  la pattuizione del compenso a tempo, in misura forfetaria, oppure a percentuale sul valore dell’affare o su quanto si prevede possa giovarsene il cliente, oppure secondo i parametri forensi.

Lo studio offre inoltre un servizio legale in convenzione (a costi predeterminati) rivolto a chi, come le imprese, necessita di una consulenza costante e continuativa (Ufficio Legale in outsourcing). Attraverso questa formula l’azienda è possibile disporre in modo continuativo, ma a costi contenuti e prefissati, della consulenza/assistenza dell’avvocato.

I sistemi di pagamento adottati dal nostro studio sono i seguenti:


Compenso a percentuale (“Patto quota lite”)

pie chartil compenso è determinato in una misura percentuale di quanto ricavato dal cliente: se il cliente vince la causa corrisponderà all’avvocato la percentuale concordata su quanto ottenuto; se, viceversa, alla fine della causa il cliente non ottiene nulla, nessun compenso sarà dovuto all’avvocato.

L’adozione di questo sistema è subordinata ad una valutazione preventiva da parte nostra della bontà e della fondatezza della questione trattata.

Per il cliente, il vantaggio di questo sistema è che non deve anticipare alcun compenso all’avvocato. Solo all’esito della causa e solo in caso di vittoria, il cliente dovrà corrispondere al difensore una parte di quanto ottenuto.

Con questo sistema, quindi, l’avvocato assume il rischio di lavorare gratis per molto tempo e di non percepire alcun compenso nell’ipotesi in cui al cliente non sia riconosciuto nulla; per questo motivo il compenso dovuto all’avvocato, in caso di esito positivo della vertenza, sarà di norma maggiore di quello che sarebbe stato in caso di pattuizione di un diverso sistema tariffario.

Non tutte le pratiche possono essere gestite con il sistema a percentuale. La pratiche per le quali solitamente è possibile adottare il patto di quota lite sono le seguenti:

  • risarcimento danni in genere (e più in particolare: il risarcimento danni da responsabilità medica; il risarcimento danni da incidente stradale)
  • il recupero crediti

Per sottoporci il tuo caso e per valutare assieme la possibilità di adozione di un compenso a percentuale, contattaci


Tariffa a forfait

refreshIn questo caso il compenso è stabilito in misura fissa e prestabilita.  La determinazione forfettaria può essere fatta sia per l’intero procedimento oppure in relazione alla durata dello stesso (es. importo fisso annuale).

Con questo sistema il cliente conosce subito a quanto ammonta il compenso dell’avvocato. Il compenso di quest’ultimo infatti è predeterminato fin dall’inizio dell’incarico.

Premesso che il compenso dell’avvocato può essere preventivato solo dopo l’esame del caso particolare, abbiamo predisposto un tariffario dello studio con l’indicazione dei compensi normalmente adottati dal nostro studio anche in misura forfettaria.

> Vai al nostro tariffario


Sistema dei parametri ministeriali

pad 1Si tratta del sistema per la liquidazione dei compensi dell’avvocato, che ha sostituto le vecchie tariffe forensi, previsto dall’art. 13 comma 6 della legge 31 dicembre 2012 n. 247. I parametri vigenti sono stati approvati con il Decreto del Ministero della Giustizia n° 55 del 10 Marzo 2014 (aggiorno con il D.M. 37/2018).

Questo sistema si applica nel rapporto avvocato-cliente ogni qualvolta non sia stata pattuita un diversa forma di compenso.

Ai parametri ministeriale, inoltre, fa riferimento il giudice quando deve liquidare le spese del processo.


freccia

Richiedi un preventivo gratuito
per una consulenza / assistenza legale 


GRATUITO PATROCINIO: le persone a basso reddito possono richiedere la
nomina di un avvocato e la sua assistenza a spese dello Stato, usufruendo dell’istituto del Patrocinio a spese dello Stato, al fine di essere rappresentate in giudizio sia per agire che per difendersi. Per maggiori informazioni sul Gratuito Patrocinio clicca qui.

ASSISTENZA E CONSULENZA LEGALE CONTINUATIVA: lo studio fornisce un servizio legale di assistenza e consulenza costante e continuativa rivolto essenzialmente alle imprese (Ufficio Legale in Outsourcing): l’attività di consulenza e assistenza in questi casi è regolata da una convenzione tra lo studio e il cliente. Per saperne di più clicca qui

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pocket
  • Pinterest
  • Skype
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

Servizi legali on line

separazione_divorzio_on line

recupero-crediti

redazione-atti

documenti-legali

Richiedi il tuo documento legale

assistenza-legale-continuativa

Ufficio legale in outsourcing

tariffe-avvocato

Tariffe

RSS I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI

  • Occorre fare la rinuncia all’eredità anche se non ci sono beni, ma solo debiti?
  • Il Divorzio estero è valido anche in Italia?
  • Prescrizione del credito e prescrizione dell’ipoteca
  • Il mio ex compagno non vuole regolamentare le modalità di affidamento dei figli
  • La rivalsa dell’ Inps a seguito di incidente stradale
  • Anticipo Tfr/Tfs: dal 18 novembre 2020 è possibile presentare domanda
  • Difetti strutturali dell’immobile: quando posso chiedere i danni al venditore?
  • Sono costretto ad accettare dalla concessionaria una vettura diversa da quella scelta?
  • Resa dei conti alla fine della convivenza: quando la coppia di fatto si separa si ha diritto alla restituzione delle spese fatte?
  • Ritardo nella consegna dell’auto acquistata. Posso recedere dal contratto?
avvocatoblog

Scarica la nostra brochure

CONTATTI ED ORARI

Viale della Repubblica n. 153
59100 Prato
Tel. 05741823351
info@falusi.it
Orario:
da Lunedì a Venerdì
Mattina: 9:00 - 12:30
Pomeriggio: 15:00 - 19:30

Disclaimer

  • Privacy e cookies policy
  • Informativa sulla privacy
  • Diritti del cliente
  • Informazioni
  • Pagamenti
  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Studio Legale Falusi - Viale della Repubblica n. 153 - 59100 Prato - Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979 - Copyright © 2021

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.