I debiti di natura fiscale (camerali, iva, inps, inail, ecc…,) , i debiti originati verso un istituto di credito da mutui non pagati, facenti capo ad una ditta individuale, i debiti di natura privata verso terzi, ricadono sugli eredi ascendenti e discendenti in uguale misura, e quindi verso l’eredità va esercitato il diritto “con beneficio …
I debiti dei genitori ricadono sui figli?
Salve,mi interesserebbe sapere se i debiti accumulati negli anni dai genitori ancora in vita ricadono sui figli? Grazie Roberto Risposta: direi di no. Tieni presente, però, che se alla morte del genitore il figlio accetta l’eredità, dovrà rispondere dei debiti del genitore. L’accettazione dell’eredità, infatti, determina la fusione del patrimonio ereditario con il patrimonio dell’erede; quindi …