Con questo post cerchiamo di rispondere alle domande che più frequentemente ci vengono fatte in merito al beneficio del Patrocinio a Spese dello Stato, altrimenti noto come “Gratuito Patrocinio” in materia civile, amministrativa e tributaria. 1. COS’E’ IL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO? 2. A CHI E’ RISERVATO? 3. QUALI SONO LE CONDIZIONI RICHIESTE? 4. …
Gratuito patrocinio: limite reddituale elevato a 11.369,24 euro
Con un Decreto Ministeriale datato 1/4/2014, ma pubblicato in Gazzetta Ufficiale soltanto il 23/7/2014, è stato elevato il limite di reddito per poter accedere al Patrocinio a spese dello stato ( c.d. Gratuito Patrocinio). Da adesso quindi potranno accedere al Gratuito Patrocinio tutto coloro che hanno un reddito imponibile uguale o inferiore ad € 11.396,24. …
Gratuito patrocinio: limite reddituale elevato a 11.369,24 euroRead More
Gratuito Pratrocinio: aggiornato l’importo limite del reddito
Con Decreto Ministeriale n. 20 del 20/01/2009, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 72 del 27/03/2009, cambiano i limiti di reddito per l’ammissione al gratuito patrocinio. L’importo di euro 9.723,84, indicato nell’art. 76, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica n. 115/2002, così come adeguato con decreto del 29 dicembre 2005, è stato infatti aggiornato …
Gratuito Pratrocinio: aggiornato l’importo limite del redditoRead More
L’avvocato a spese dello Stato: il patrocinio per i non abbienti
Gentile avvocato, ho sentito parlare della possibilità che le spese legali dell’avvocato siano pagate dallo stato. QE E’ vero tutto ciò e cosa bisogna fare? Grazie. 15/5/2008 – Marisa Risposta: Le persone non abbienti possono richiedere la nomina di un avvocato e la sua assistenza a spese dello Stato, usufruendo dell’istituto del Patrocinio a spese …
L’avvocato a spese dello Stato: il patrocinio per i non abbientiRead More