• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Telef.   05741823351

Facebook Twitter Linkedin Mail

Studio Legale Falusi

Avvocato Prato

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Mobile Menu

Menu

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Chiedi una Consulenza

Scopri come il nostro studio può aiutarti

0574 1823351

Mutuo

Ti trovi qui: Home / Archivi per Mutuo

Compravendita e mutuo bancario: cosa succede se la banca non eroga il mutuo per il rogito notarile?

24 Maggio 2022 //  by Simone Falusi

Abbiamo firmato un atto di compravendita per acquistare una casa. La banca subito ci da l’ok per il mutuo ma ci dice che al momento i tempi sono lunghi in quanto il mutuo richiesto è del 100% del valore dell’immobile. Inizialmente il venditore non ha fretta in quanto deve cercare a sua volta casa. Fissiamo …

Compravendita e mutuo bancario: cosa succede se la banca non eroga il mutuo per il rogito notarile?Read More

Categoria: Contratti, ImmobiliTag: compravendita, Mutuo, rogito

In caso di separazione posso chiedere a mia moglie la restituzione delle rate di mutuo pagate per suo conto?

18 Aprile 2014 //  by Simone Falusi

Egregio Avvocato, vorrei un chiarimento ad un dubbio. Sono sposato in regime di separazione dei beni; viviamo in abitazione intestata a mia moglie su cui grava un mutuo intestato anch’esso a mia moglie (io faccio solo da fidejussore). Il mutuo lo ho sempre pagato io (dimostrabilissimo), con il denaro del mio stipendio. Nel caso eventuale di separazione, avrei diritto …

In caso di separazione posso chiedere a mia moglie la restituzione delle rate di mutuo pagate per suo conto?Read More

Categoria: Famiglia, Separazione e DivorzioTag: Mutuo, restituzione, Separazione coniugi

Separazione coniugi e vendita della casa comune

10 Luglio 2013 //  by Simone Falusi

Salve, mi chiamo Alfredo e volevo sottoporle la mia ingarbugliata situazione: sono separato da un anno dalla mia ex-moglie con la quale ero in separazione dei beni; non abbiamo prole; abbiamo una casa intestata a mia moglie e sto pagando un mutuo sempre intestato a mia moglie per il quale sono garante. All’epoca del matrimonio, io …

Separazione coniugi e vendita della casa comuneRead More

Categoria: FamigliaTag: Mutuo, separazione

Penali per estinzione anticipata del mutuo

1 Agosto 2009 //  by Simone Falusi

Buongiorno, io vorrei estinguere il mutuo sulla prima casa stipulato nel febbraio 2004 e mi è stato chiesta una penale pari al 1% della cifra residua. Non essendo esperto in materia chiedo se, dato la legge Bersani, l’estinzione anticipata è soggetta alla penale. grazie Matteo Risposta: la risposta al quesito è stata già fornito con …

Penali per estinzione anticipata del mutuoRead More

Categoria: ContrattiTag: banca, estinzione, Mutuo, penale

Se la banca non ottempera alla richiesta di cancellazione semplificata dell’ipoteca

30 Aprile 2009 //  by Simone Falusi

Ho chiesto alla banca intesa sanpaolo di adempiere ai sensi art. 13 c.8-terdecies, per un mutuo anticipatamente estinto nel 2001 e per il quale la relativa ipoteca non e’ stata ancora cancellata. La banca al ricevimento della raccomandata A.R. per tutta risposta mi telefona dicendo che non c’era bisogno di fare certe richieste con lettera …

Se la banca non ottempera alla richiesta di cancellazione semplificata dell’ipotecaRead More

Categoria: IpotecaTag: Cancellazione ipoteca, Mutuo

L’ipoteca non si cancella “automaticamente”

20 Aprile 2009 //  by Simone Falusi

Nel 1994 ho contratto con mio marito un mutuo per ristrutturazione della casa di abitazione di mia proprietà con copertura assicurativa e accensione di ipoteca. A seguito del decesso di mio marito avvenuto nel febbraio 2004, il mutuo si è estinto. Vani sono stati i tentativi di avere una liberatoria dalla banca. Dopo 5 anni …

L’ipoteca non si cancella “automaticamente”Read More

Categoria: IpotecaTag: cancellazione, Ipoteca, Mutuo

Seperazione coniugi e mutuo della casa

10 Gennaio 2009 //  by Simone Falusi

Egr. Avvocato Falusi, gradirei un chiarimento in materia di mutuo casa. Sto per separarmi consensualmente,la decisione é mia. Stiamo pagando insieme un mutuo da 8 anni e per altri 7 per un appartamento cointestato. Se la casa viene affidata a me perchè abbiamo una figlia di 11 anni, mio marito deve continuare a pagare metà …

Seperazione coniugi e mutuo della casaRead More

Categoria: Famiglia, Separazione e DivorzioTag: banca, divorzio, matrimonio, Mutuo, Separazione coniugi

Finanziamento a tasso “0”… si fa per dire

20 Dicembre 2008 //  by Simone Falusi

Ho ottenuto un finanziamento, a TAN 0 e TAEG 0, per l’acquisto di un PC del costo di € 799, con restituzione in sei rate. La comunicazione ufficiale della fianziaria, pur confermando il TAEG 0 mi avverte che aggiungerà €1,30 per ogni rata per “costi di riscossione” oltre ad un aggravio di circa € 14 …

Finanziamento a tasso “0”… si fa per direRead More

Categoria: ContrattiTag: Consumatori, contratto, finnziamenti, Mutuo, soldi, taeg, tan

Mancata cancellazione dell’ipoteca sull’immobile oggetto di futura compravendita

10 Ottobre 2008 //  by Simone Falusi

Due giorni prima del rogito mi hanno informata che sul box non é stata cancellata l’ipoteca dal precedente proprietario (colui che ha venduto l’appartamento e box al “mio” venditore). La banca, causa fusioni/traslochi, etc, non trova piu i documenti per la cancellazione dell’ipoteca. Se non dovessero trovarli come é possibile fare cancellare questa ipoteca prima …

Mancata cancellazione dell’ipoteca sull’immobile oggetto di futura compravenditaRead More

Categoria: IpotecaTag: cancellazione, immbile, Ipoteca, Mutuo, vendita

Se mia moglie paga il mutuo, in caso di vendita dell’immobile, ho diritto al ricavato ?

25 Settembre 2008 //  by Simone Falusi

Io e mia moglie siamo separati da circa un anno. Abbiamo un mutuo casa di 15 anni, oggi siamo al 10 anno. Se mia moglie pagasse per intero il mutuo da oggi fino all’ estinzione, in caso di vendita dell’immobile, io non avrei diritto alcuno sul ricavato ? Roberto (via email)  Risposta: non conosco gli accordi …

Se mia moglie paga il mutuo, in caso di vendita dell’immobile, ho diritto al ricavato ?Read More

Categoria: Famiglia, Proprietà e CondominioTag: coniugi, divisione, Mutuo, vendita

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Invia una domanda al blog

Per postare una domanda da pubblicare sul blog clicca sull'immagine qui sotto e verrai indirizzato al nostro sito Avvocatoblog.it

invia un quesito al blog

Categorie

Commenti recenti

  • zorro su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • Simone Falusi su Se l’acquirente non rispetta il contratto preliminare di vendita
  • Tiziano su Se l’acquirente non rispetta il contratto preliminare di vendita
  • Tiziano su Se l’acquirente non rispetta il contratto preliminare di vendita
  • killing moles with marshmallows su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • handle bag su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • Microresolutionsforweightloss official website su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • electriq 65" 4k ultra hd led smart tv review su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • Marcello su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • travel tote bag su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

Archivi

Tag

affidamento figli affitto Avvocato banca cancellazione Cancellazione ipoteca casa compravendita conduttore coniugi contratto convivenza more uxorio custodia Danni debiti Deposito cauzionale disdetta divorzio estinzione famiglia figli genitori immobile incidente stradale Ipoteca locatore locazione Locazioni matrimonio muffa Mutuo notaio penale Proprietà e Condominio recesso responsabilità Risarcimento danni sentenza separazione Separazione coniugi sfratto spese Umidità vendita Vizi e difetti

Footer

Contatti

STUDIO LEGALE FALUSI
Tel. 05741823351

59100 Prato
Viale della Repubblica, 153

Aree di attività

  • Famiglia e Successioni
  • Risarcimento danni
  • Immobili
  • Diritto del lavoro
  • Recupero crediti
  • Contratti

Servizi Legali

  • Servizi per i privati
  • Servizi per le imprese
  • Consulenza
  • Preventivi
  • Gratuito patrocinio
  • Domiciliazioni
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
  • Info e documenti
  • Faq

Copyright © 2023 · Studio Legale Falusi - Viale della Repubblica, 153 - 59100 Prato - Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

Studio Legale Falusi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}