Salve, ho preso in affitto un appartamento il 5 luglio 2013. Appena ristrutturato, dovevo solo pulire e arredare. Invece… dopo la firma del contratto il proprietario mi ha parlato del fatto che prima dei lavori c’era il problema di muffa. E guardando bene le pareti e il soffitto di tutta la casa, abbiamo notato delle …
Infiltrazioni di acqua dal pavimento del garage
Salve Avv. Falusi, sono un costruttore che si trova dinnanzi ad un’imbarazzante situazione di controversia con un acquirente di un immobile da me realizzato. Le espongo pertanto la situazione. La costruzione da me realizzata negli anni tra il 1999 e la fine del 2001 è costituita da n°6 appartamenti di cui uno di proprietà del …
Ancora sull’umidità e sull’inadempimento del costruttore
sono tecnico di parte per un appartamento di recente costruzione con gravi problemi di condensa superficiale. La causa sono certamente i ponti termici dell’involucro su cui condensa il vapore, ma sembrerebbe che gli adempimenti della legge 10 sotto il cui regime è stato concessionato l’edificio siano stati rispettati. (verifica cd, verifica termoigrometrica, ecc) E’ possibile …
Ancora sull’umidità e sull’inadempimento del costruttoreRead More
La garanzia per i vizi nella vendita di un immobile
Ho acquistato casa a febbraio, ma vivo effettivamente qui da un mese. In questi giorni ci sono stati dei fortissimi acquazzoni che mi hanno fatto riscontrare numerosi problemi alla veranda. Gli infissi fanno passare acqua..in mezza giornata ne ho raccolta 8 litri! Ora, so che nell’atto viene scritto che la compri così com’è, ma io …
La garanzia per i vizi nella vendita di un immobileRead More
Umidità nell’appartamento locato
Salve , ho affittato un locale commerciale due anni fa, sottolineo che per venir incontro all’inquilino per i lavori di ristrutturazione, non ho percepito cinque mensilità per un totale di 3500 euro. dopo due anni l’inquilino mi ha chiamato lamentandomi problemi di umidità sulle pareti. la domanda è la seguente: son tenuto ad intervenire economicamente? e …