• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Telef.   05741823351

Facebook Twitter Linkedin Mail

Studio Legale Falusi

Avvocato Prato

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Mobile Menu

Menu

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Chiedi una Consulenza

Scopri come il nostro studio può aiutarti

0574 1823351

Deposito cauzionale

Ti trovi qui: Home / Archivi per Deposito cauzionale

Gli interessi sul deposito cauzionale nelle locazioni

4 Giugno 2019 //  by Simone Falusi

Volevo sapere se gli interessi  sulla cauzione  vanno aggiunti al capitale per tutti gli anni della locazione? (ricapitalizzati)  e devono essere maggiorati  tenendo  conto del  costo della vita? Grazie La cauzione o deposito cauzionale è quello somma di denaro che il conduttore consegna al locatore alla firma del contratto di locazione. Si tratta di una …

Gli interessi sul deposito cauzionale nelle locazioniRead More

Categoria: Contratti, LocazioniTag: Deposito cauzionale, interessi

Come posso recuperare il deposito cauzionale se il locatore non vuole restituirlo?

28 Marzo 2017 //  by Simone Falusi

Ho lasciato l’immobile dove ero in locazione per termine dell’ultimo dei rinnovi del contratto di 18 mesi, previsti dal contratto transitorio, dove ero in affitto. Al proprietario ho reso le chiavi dell’immobile (senza firmare alcun verbale di reso immobile) con tutto il mobilio al momento in cui la presi nel luglio 2011. Non ho ricevuto ancora nessun contatto …

Come posso recuperare il deposito cauzionale se il locatore non vuole restituirlo?Read More

Categoria: Contratti, LocazioniTag: cauzione, Deposito cauzionale

Coniugi separati: a chi spetta il recupero del deposito cauzionale?

15 Ottobre 2015 //  by Simone Falusi

In sede di separazione giudiziale, il giudice ha assegnato la casa coniugale a me in quanto collocataria delle nostre tre bambine. La casa coniugale era in affitto con contratto cointestato ad entrambi i coniugi, pertanto secondo la legge il contratto d’affitto ha cessato per il mio ex coniuge e ora è solo a mio nome. Dopo un …

Coniugi separati: a chi spetta il recupero del deposito cauzionale?Read More

Categoria: Locazioni, Separazione e DivorzioTag: cauzione, Deposito cauzionale

Locazioni e restituzione del deposito cauzionale

13 Ottobre 2015 //  by Simone Falusi

Salve, per quanto riguarda il deposito cauzionale che, a quanto pare, deve essere restituito alla consegna dell’immobile, puo’ il proprietario dire che nei prossimi giorni valutera’ se ci sono danni e quindi eventualmente trattenere parte dell’importo? Ma se consegno le chiavi oggi (tra l’altro vi era già una scala per lavori all’interno ed io non ne …

Locazioni e restituzione del deposito cauzionaleRead More

Categoria: LocazioniTag: cauzione, Deposito cauzionale

L’inquilino lascia la casa danneggiata. Che fare?

19 Maggio 2015 //  by Simone Falusi

Buongiorno avvocato, mi chiamo Angelo e a marzo 2014, causa trasferimento di lavoro, ho dovuto affittare casa mia con un contratto 4+4 anni ad un signore e la figlia nubile. A dicembre il padre è venuto a mancare e la figlia ha deciso arbitrariamente di non pagare più l’affitto e di usare le mensilità morte …

L’inquilino lascia la casa danneggiata. Che fare?Read More

Categoria: LocazioniTag: cauzione, Deposito cauzionale, inquilino, irreperibile

Locazione: al conduttore spettano sempre gli interessi sulla cauzione

14 Aprile 2015 //  by Simone Falusi

Ho versato una cauzione specificata in contratto nel settembre del 1996 di lire 4.000.000. Lascerò l’appartamento il 30/04/2015. Quale dovrebbe essere la somma che dovrebbe ritornarmi?  Solitamente nei contratti di locazione è inserita la clausola secondo cui l’inquilino, al momento della firma del contratto, deve versare nelle mani del locatore una somma a titolo di deposito …

Locazione: al conduttore spettano sempre gli interessi sulla cauzioneRead More

Categoria: LocazioniTag: affitto, caparra, Deposito cauzionale, interessi

Fine della locazione e restituzione del deposito cauzionale

11 Luglio 2014 //  by Simone Falusi

Salve, le sottopongo il mio caso con la speranza di ricevere una risposta che mi possa aiutare. Il 31 agosto scade il mio contratto d’affitto e avendo dato al mio proprietario un mese di caparra (230 euro) volevo imputarla al canone di agosto;  il proprietario però dice che vuole trattenersi la caparra per sostenere i conguagli …

Fine della locazione e restituzione del deposito cauzionaleRead More

Categoria: LocazioniTag: affitto, affitto in nero, canoni, caparra, conduttore, Deposito cauzionale, inquilino, Locazioni

Vendita dell’immobile locato e restituzione del deposito cauzionale.

17 Ottobre 2013 //  by Simone Falusi

Avendo acquistato un immobile già locato, ho diritto di richiedere il versamento del deposito cauzionale ricevuto dal vecchio proprietario? Se sì, come si deve procedere? grazie. Risposta:  il deposito cauzionale, costituito per la locazione, rappresenta una pegno irregolare perché la somma versata dal conduttore passa in proprietà del locatore che è obbligato, poi, alla restituzione della stessa …

Vendita dell’immobile locato e restituzione del deposito cauzionale.Read More

Categoria: LocazioniTag: conduttore, Deposito cauzionale, locatore, Locazioni, vendita immobile locato

Locazioni: compensazione tra deposito cauzionale e canoni non pagati

21 Gennaio 2010 //  by Simone Falusi

Buongiorno,mi trovo nella situazione di essere moroso nei confronti del proprietario di circa 4 mensilita’ di affitto.ho comunicato al proprietario di volermene andare per non causargli piu’ danno economico di quanto gia causato ma ho richiesto la restituzione ella cauzione e lui mi ha risposto di non volerla restituire poiche creditore nei miei confronti.sul contratto …

Locazioni: compensazione tra deposito cauzionale e canoni non pagatiRead More

Categoria: LocazioniTag: canoni, compensazione, Deposito cauzionale, Locazioni

Locazione: restituzione del deposito cauzionale

23 Settembre 2009 //  by Simone Falusi

Mi sono accorto che il contratto non e’ mai stato registrato , anche se il proprietario dell’immobile ha preso i soldi per la registrazione durante il deposito cauzionale di 3 mensilita’ . Adesso ho lasciato l’abitazione , il proprietario mi rilasciato il verbale di sopralluogo dove non ha trovato nulla da ridire sul mantenimento dello …

Locazione: restituzione del deposito cauzionaleRead More

Categoria: LocazioniTag: cauzione, Deposito cauzionale, locazione

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Invia una domanda al blog

Per postare una domanda da pubblicare sul blog clicca sull'immagine qui sotto e verrai indirizzato al nostro sito Avvocatoblog.it

invia un quesito al blog

Categorie

Commenti recenti

  • zorro su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • Simone Falusi su Se l’acquirente non rispetta il contratto preliminare di vendita
  • Tiziano su Se l’acquirente non rispetta il contratto preliminare di vendita
  • Tiziano su Se l’acquirente non rispetta il contratto preliminare di vendita
  • killing moles with marshmallows su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • handle bag su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • Microresolutionsforweightloss official website su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • electriq 65" 4k ultra hd led smart tv review su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • Marcello su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • travel tote bag su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

Archivi

Tag

affidamento figli affitto Avvocato banca cancellazione Cancellazione ipoteca casa compravendita conduttore coniugi contratto convivenza more uxorio custodia Danni debiti Deposito cauzionale disdetta divorzio estinzione famiglia figli genitori immobile incidente stradale Ipoteca locatore locazione Locazioni matrimonio muffa Mutuo notaio penale Proprietà e Condominio recesso responsabilità Risarcimento danni sentenza separazione Separazione coniugi sfratto spese Umidità vendita Vizi e difetti

Footer

Contatti

STUDIO LEGALE FALUSI
Tel. 05741823351

59100 Prato
Viale della Repubblica, 153

Aree di attività

  • Famiglia e Successioni
  • Risarcimento danni
  • Immobili
  • Diritto del lavoro
  • Recupero crediti
  • Contratti

Servizi Legali

  • Servizi per i privati
  • Servizi per le imprese
  • Consulenza
  • Preventivi
  • Gratuito patrocinio
  • Domiciliazioni
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
  • Info e documenti
  • Faq

Copyright © 2023 · Studio Legale Falusi - Viale della Repubblica, 153 - 59100 Prato - Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

Studio Legale Falusi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}