• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Telef.   05741823351

Facebook Twitter Linkedin Mail

Studio Legale Falusi

Avvocato Prato

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Mobile Menu

Menu

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Chiedi una Consulenza

Scopri come il nostro studio può aiutarti

0574 1823351

casa

Ti trovi qui: Home / Archivi per casa

Separazione: ancora sull’affidamento dei figli e l’assegnazione della casa

15 Settembre 2009 //  by Simone Falusi

Buongiorno,vorrei porle un quesito. Sono proprietaria di una casa per la quale abbiamo acceso un mutuo di 10 anni. sono in comunione dei beni con mio marito e abbiamo 2 bambine piccole. in caso di separazione, tenendo conto che io ho un lavoro part time e mio marito lavora a tempo pieno (dalle 8 alle …

Separazione: ancora sull’affidamento dei figli e l’assegnazione della casaRead More

Categoria: Famiglia, Separazione e DivorzioTag: affidamento figli, casa, figli, separazione, Separazione coniugi

Fine della convivenza: se il partner non se ne vuole andare da casa?

7 Luglio 2009 //  by Simone Falusi

Buona giornata, per quanto riguarda la separazione del convivente, se il partner non se ne vuole andare da casa, come si fa? Naturalmente la violenza non è ammessa, neanche immagino cambiare le chiavi quando l’altro è fuori di casa. Basta una diffida scritta o ci deve essere una sentenza del giudice? Grazie Angiolino Risposta: una …

Fine della convivenza: se il partner non se ne vuole andare da casa?Read More

Categoria: Famiglia, Separazione e DivorzioTag: casa, convivenza more uxorio, Famiglia di fatto, fine convivenza

Separati sotto lo stesso tetto?

1 Luglio 2009 //  by Simone Falusi

Gent. avvocato, sono madre di tre ragazze nel mese di giugno ho ottenuto dopo comparizione delle parti in fase dibattimentale x separazione giudiziale, l’assegnazione della casa coniugale, della quale io e il mio ex marito siamo comproprietari al 50/ il suo godimente e l’assegno x la figlia minore. nella prima parte del provvedimento il giudice …

Separati sotto lo stesso tetto?Read More

Categoria: Famiglia, Separazione e DivorzioTag: casa, cessazione convivenza, separazione

Consulenza Tecnica d’Ufficio sulle cause della muffa nell’appartamento

12 Giugno 2009 //  by Simone Falusi

Stiamo per vendere un appartamento sito al piano terra esposto a E-S-O, isolata con cappotto e con il giardino tutto attorno. Lo abbiamo vissuto io e la mia famiglia per cinque anni e l’appartamento non ha mai avuto alcuno problema. Lo abbiamo poi locato ad una famiglia per un anno e mezzo e improvvisamente la …

Consulenza Tecnica d’Ufficio sulle cause della muffa nell’appartamentoRead More

Categoria: Avvocati, Locazioni, Proprietà e CondominioTag: casa, consulenza, CTU, immobile, muffa, Umidità, Vizi e difetti

Separazione e assegnazione della casa coniugale in comodato

23 Aprile 2009 //  by Simone Falusi

Buongiorno, vorrei sapere in caso di separazione se è possibile rimanere nella casa in cui vivo con mio figlio chè ha 11 anni, c’è da dire che la casa è di proprietà dei genitori di mio marito e non paghiamo affitto. Grazie in anticipo per la risposta. Claudia. Risposta: la questione sottoposta dalla lettrice riguarda la …

Separazione e assegnazione della casa coniugale in comodatoRead More

Categoria: Separazione e DivorzioTag: casa, comodato, separazione

Separazione: quale coniuge deve lasciare la ex casa familiare?

26 Marzo 2009 //  by Simone Falusi

Una sentenza di separazione emessa dal giudice competente, con riconoscimento di una somma da assegnare al coniuge senza figli e senza aver specificato in sentenza di lasciare il domicilio; è implicito nella sentenza così emessa, che il coniuge dovrà lasciare il domicilio? Oppure doveva essere ben specificato.In quanto tempo il coniuge soccombente dovrà lasciare il …

Separazione: quale coniuge deve lasciare la ex casa familiare?Read More

Categoria: Separazione e DivorzioTag: casa, separazione

Divisione della casa in comunione

5 Febbraio 2009 //  by Simone Falusi

buongiorno, ho una domanda da porre: mia moglie è cointestataria insieme a sua madre, di un nucleo composto da due abitazioni (in una di queste noi vi abbiamo vissuto fino al 2003, mentre nell’altra vive mia suocera con l’altro figlio). Quando nel 2003 siamo trasferiti altrove, abbiamo proposto la vendita dell’immobile, vendita a cui mia …

Divisione della casa in comunioneRead More

Categoria: Proprietà e CondominioTag: casa, Comunione, divisione immobile, Proprietà

Separazione dei coniugi, assegnazione della casa familiare ed affidamento dei figli

23 Giugno 2008 //  by Simone Falusi

Egregio avvocato, il quesito che le sottopongo è questo. Mia moglie vuole chiedere la separazione ed il problema più grosso che ancora non abbiamo risolto riguarda la casa, che appartiene esclusivamente a me. Il punto è che abbiamo un figlio di 11 anni che sarà affidato alla madre, cosi’ mi pare dica la legge; mia …

Separazione dei coniugi, assegnazione della casa familiare ed affidamento dei figliRead More

Categoria: Famiglia, Separazione e DivorzioTag: affidamento, casa, condiviso, coniugi, figli, separazione

Ancora sull’appartamento affittato, invaso dall’umidità

14 Marzo 2008 //  by Simone Falusi

A marzo dello scorso anno ho preso in affitto un appartamento posto al piano terra per andarvi a vivere con mio marito, il mio bimbo di 2 anni e un bimbo in arrivo. La casa era stata appena imbiancata, risultava essere un pò umida ma mi hanno spiegato che era stata vuota tutto l’ inverno …

Ancora sull’appartamento affittato, invaso dall’umiditàRead More

Categoria: LocazioniTag: casa, garanzie, muffa, Umidità

Muffa e umidità nell’appartamento locato (II)

4 Febbraio 2008 //  by Simone Falusi

Buongiorno, ho preso in affitto x mia madre un appartamento nel luglio 2006, perfettamente imbiancato e in buono stato, col sopraggiungere dell’inverno dopo i primi temporali la casa ha iniziato a riempirsi di muffa e ad allagarsi rendendo inabitabile una camera. il proprietario, peraltro vicino di casa si e’ rifiutato di venire a constatare la …

Muffa e umidità nell’appartamento locato (II)Read More

Categoria: Locazioni, Risarcimento danniTag: casa, locazione, muffa, Umidità, Vizi e difetti

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Invia una domanda al blog

Per postare una domanda da pubblicare sul blog clicca sull'immagine qui sotto e verrai indirizzato al nostro sito Avvocatoblog.it

invia un quesito al blog

Categorie

Commenti recenti

  • zorro su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • Simone Falusi su Se l’acquirente non rispetta il contratto preliminare di vendita
  • Tiziano su Se l’acquirente non rispetta il contratto preliminare di vendita
  • Tiziano su Se l’acquirente non rispetta il contratto preliminare di vendita
  • killing moles with marshmallows su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • handle bag su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • Microresolutionsforweightloss official website su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • electriq 65" 4k ultra hd led smart tv review su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • Marcello su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • travel tote bag su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

Archivi

Tag

affidamento figli affitto Avvocato banca cancellazione Cancellazione ipoteca casa compravendita conduttore coniugi contratto convivenza more uxorio custodia Danni debiti Deposito cauzionale disdetta divorzio estinzione famiglia figli genitori immobile incidente stradale Ipoteca locatore locazione Locazioni matrimonio muffa Mutuo notaio penale Proprietà e Condominio recesso responsabilità Risarcimento danni sentenza separazione Separazione coniugi sfratto spese Umidità vendita Vizi e difetti

Footer

Contatti

STUDIO LEGALE FALUSI
Tel. 05741823351

59100 Prato
Viale della Repubblica, 153

Aree di attività

  • Famiglia e Successioni
  • Risarcimento danni
  • Immobili
  • Diritto del lavoro
  • Recupero crediti
  • Contratti

Servizi Legali

  • Servizi per i privati
  • Servizi per le imprese
  • Consulenza
  • Preventivi
  • Gratuito patrocinio
  • Domiciliazioni
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
  • Info e documenti
  • Faq

Copyright © 2023 · Studio Legale Falusi - Viale della Repubblica, 153 - 59100 Prato - Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

Studio Legale Falusi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}