Salve, premettendo che a marzo ho preso casa in affitto con regolare contratto, oltre a firmare il contratto stesso mi fa firmare una carta del recesso anticipato del contratto (per sua tutela).A seguito di alcuni battibecchi avvenuti due settimane fa, ricevo una raccomandata ,qualche giorno fa , nella quale il proprietario ACCETTA il mio Recesso …
Devo trasferire l’attività, posso recedere dal contratto di locazione senza dare il preavviso?
Buongiorno, ho un’attività commerciale e sono subentrata ad un contratto d’affitto 6 + 6, a breve dovrò trasferirmi con la mia attività: mi domandavo se era possibile non dare i 6 mesi di preavviso d’affitto visto: – i parecchi disagi creati a me e clienti (tipo muffe, pavimenti rotti, finestre poco isolate); – pago regolarmente …
Separazione dei coniugi e subentro nel contratto di locazione
Ho ridotto dal mese di luglio il canone all’inquilino, l’intestatario del contratto era il marito adesso dopo la separazione giudiziale ho letto che la moglie in qualità di assegnataria dell’alloggio con figli minori subentra ex lege nel contratto in qualita’ di conduttore (tutto cio’ a mia insaputa); adesso se voglio andare all’agenzia dell’entrate con una scrittura …
Separazione dei coniugi e subentro nel contratto di locazioneRead More
La guida pratica alle locazioni: un ebook gratuito di Avvocatoblog.it
“Le locazioni immobiliari: casi pratici” è un ebook gratuito in cui ho raccolto, integrandole ed aggiornandole, le risposte ai più frequenti quesiti sulle locazioni (sia ad uso abitazione che ad uso commerciale, industriale ecc) pubblicate sul nostro blog . I singoli casi sono preceduti da una sintetica illustrazione dei principali aspetti normativi sulle locazioni (tipi di contratti, durata, recesso ecc). L’ebook …
La guida pratica alle locazioni: un ebook gratuito di Avvocatoblog.itRead More
Locazioni: se l’impresa è cresciuta ed i locali non sono più sufficienti si può recedere dal contratto?
La mia impresa ha un contratto di 6+6 anni per l’affitto di un capannone; all’inizio del contratto di affitto, circa 3 anni fa eravamo 6 dipendenti, con il tempo l’azienda è cresciuta ed il lavoro aumentato più del quadruplo, arrivando ad oggi a 15 dipendenti, 16 considerando me, e diverse lavorazioni e macchinari in più. Ad …
Locazioni: l’affitto del locale ad uso deposito.
Buongiorno, un mese fa ho stipulato un contratto di affitto per un magazzino non commerciale ma solo per uso deposito per la durata di 1 anno. Ho necessita’ di disdirlo per motivi strettamente economici, non riesco a pagare l’affitto. Devo per forza inviare lettera raccomandata 3 0 6 mesi prima della scadenza? già dal prossimo mese non …
Locazione: al conduttore spettano sempre gli interessi sulla cauzione
Ho versato una cauzione specificata in contratto nel settembre del 1996 di lire 4.000.000. Lascerò l’appartamento il 30/04/2015. Quale dovrebbe essere la somma che dovrebbe ritornarmi? Solitamente nei contratti di locazione è inserita la clausola secondo cui l’inquilino, al momento della firma del contratto, deve versare nelle mani del locatore una somma a titolo di deposito …
Locazione: al conduttore spettano sempre gli interessi sulla cauzioneRead More
Fine della locazione e restituzione del deposito cauzionale
Salve, le sottopongo il mio caso con la speranza di ricevere una risposta che mi possa aiutare. Il 31 agosto scade il mio contratto d’affitto e avendo dato al mio proprietario un mese di caparra (230 euro) volevo imputarla al canone di agosto; il proprietario però dice che vuole trattenersi la caparra per sostenere i conguagli …
Fine della locazione e restituzione del deposito cauzionaleRead More
Pagamento dei canoni da un soggetto diverso dal conduttore. E’ possibile?
Mia madre ha affittato ad una persona un locale commerciale, con regolare contratto. Il pagamento deve essere fatto a casa del locatore (mia madre). In realtà, invece di venire il conduttore a pagare, manda un suo parente che paga con assegno proprio. Non so se sia un aiuto o ciò sotto intenda a problemi economici …
Pagamento dei canoni da un soggetto diverso dal conduttore. E’ possibile?Read More
Locazione: vizi occulti e vizi palesi
Salve, ho preso in affitto un appartamento il 5 luglio 2013. Appena ristrutturato, dovevo solo pulire e arredare. Invece… dopo la firma del contratto il proprietario mi ha parlato del fatto che prima dei lavori c’era il problema di muffa. E guardando bene le pareti e il soffitto di tutta la casa, abbiamo notato delle …