Studio Legale Falusi | Avvocato Prato

  • Home
  • Aree di attività
    • Famiglia e successioni
      • Separazione e Divorzio
        • Separazione e Divorzio on line
      • Affidamento e mantenimento dei figli di genitori non sposati
      • Riconoscimento dei figli naturali
      • Riconoscimento di paternità o di maternità
      • Amministrazione di sostegno, Interdizione e inabilitazione
      • Successioni legittime e testamentarie
    • Immobili, Locazioni, Condominio
      • Coronavirus: come gestire i contratti di locazione
    • Risarcimento danni
      • Responsabilità medica
      • Incidenti stradali
        • Modulo per sinistri stradali
      • Danno da vacanza rovinata
    • Diritto del Lavoro
      • Pagamento delle differenze retributive
      • Accertamento del lavoro subordinato
      • Impugnazione del licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contrattualistica
  • Servizi Legali
    • Consulenza e videoconsulenza
    • Richiedi un preventivo
    • Separazione e Divorzio on line
    • Richiesta documenti legali
    • Incidenti stradali: assistenza on line
    • Recupero crediti
      • Recupero crediti stragiudiziale on line
    • Contratti di assistenza continuativa
    • Tariffe
    • Modalità di pagamento
    • Gratuito patrocinio
    • Domiciliazioni
  • Consulenza e Assistenza
    • Videoconsulenza
  • Guide
  • Domiciliazioni
  • Contatti
  • Blog
Ti trovi qui: Home / Servizi Legali / Domiciliazione per avvocati / Tariffario domiciliazioni legali – 2020

Tariffario domiciliazioni legali – 2020

Il “tariffario domiciliazioni legali” è rivolto ai colleghi avvocati  di altri fori che intendono domiciliarsi presso il nostro studio.

Salvo diverso accordo con il dominus, di seguito trovi i compensi richiesti dallo Studio Legale Falusi per lo svolgimento di incarichi, quali domiciliatario, presso i seguenti uffici giudiziari:

  • Tribunale di Prato
  • Tribunale di Firenze
  • Tribunale di Pistoia
  • Giudice di Pace di Prato
  • Giudice di Pace di Firenze
  • Giudice di Pace di Pistoia
  • Corte d’Appello di Firenze

A ) CAUSE AVANTI IL GIUDICE DI PACE, per tutte le fasi (introduttiva, istruttoria e decisoria):

1) sino ad Euro 5.000,00: € 200,00 per anno o frazione di anno
2) da 5.000,01 a 25.000,00: € 300,00 per anno o frazione di anno

B) CAUSE AVANTI IL TRIBUNALE O CORTE D’APPELLO:

il 20% dell’importo previsto dai parametri forensi per le fasi processuali svolte.

C) PROCEDURE ESECUTIVE:

1) mobiliari, per consegna, per obblighi di fare o presso terzi: da un minimo di € 200,00 ad un massimo di € 500,00
2) immobiliari: da un minimo di € 200,00 ad un massimo di € 600,00

D) PROCEDIMENTI CAUTELARI , SPECIALI O NON CONTENZIOSI:

1) per analogia ai compensi previsti per i procedimenti ordinari.

E) PROCEDURE FALLIMENTARI:

1)  come per le procedure esecutive immobiliari (C2)

F) COMPENSO PER SINGOLI INCOMBENTI:

  1. Partecipazione ad Udienza di mero rinvio € 70
  2. Partecipazione ad Udienza trattazione / istruttoria: € 100
  3. Partecipazione ad Udienza di discussione € 100
  4. Per ogni accesso a cancellerie / segreterie / Unep / Altri uffici: € 40
  5. Elezione di domicilio semplice (una tantum): € 50

G) MEDIAZIONE CIVILE

Per la sostituzione agli incontri nelle procedure  di mediazione ex D.lgs 28/2010 ed ai relativi incombenti sono dovuti i seguenti importi a titolo di compenso:

  1. deposito domanda di mediazione/deposito adesione/accesso alla segreteria dell’Organismo/corrispondenza informativa: € 50 ;
  2. partecipazione incontro di mediazione: da € 100 a € 300 (per ciascun incontro, a seconda della complessità e, comunque, con esclusione dell’attività di redazione dell’accordo)

AVVERTENZE:

  1. Il presente tariffario si applica in assenza di diverso accordo sul compenso raggiunto con il dominus.
  2. Nei compensi per le domiciliazioni (A, B, C, D, E) è compresa l’attività di cancelleria, richiesta e ricezione notifiche (salvo spese vive) e informativa al dominus riguardante la pratica affidata.
  3. Tutti gli importi si intendono al netto di rimborso forfettario 15%, ed oneri fiscali e previdenziali. Sono, inoltre, escluse tutte le spese anticipate esenti e non imponibili.
  4. Salvo quanto previsto al successivo punto 5, al momento del conferimento dell’incarico, e comunque prima dell’iscrizione della causa a ruolo, dovrà corrispondersi, a titolo di acconto e fondo spese, il 50% dell’importo dovuto in base al prospetto di cui sopra, oltre alle spese vive relative al Contributo Unificato e alla marca per iscrizione (a meno che le stesse non vengano anticipate dal dominus ed allegate agli atti da depositare). Il saldo delle competenze dovrà essere versato una volta che la causa è stata trattenuta in decisione. In ogni caso, le eventuali spese vive anticipate nel corso del procedimento dovranno essere rimborsate entro 15 giorni dalla richiesta.
  5. In caso attività di sostituzione per singola udienza o singolo incombente il compenso dovrà essere corrisposto primo dello svolgimento dell’attività.

 Richiedi una domiciliazione

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pocket
  • Pinterest
  • Skype
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

Servizi legali on line

separazione_divorzio_on line

recupero-crediti

redazione-atti

documenti-legali

Richiedi il tuo documento legale

assistenza-legale-continuativa

Ufficio legale in outsourcing

tariffe-avvocato

Tariffe

RSS I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI

  • Anticipo Tfr/Tfs: dal 18 novembre 2020 è possibile presentare domanda
  • Difetti strutturali dell’immobile: quando posso chiedere i danni al venditore?
  • Sono costretto ad accettare dalla concessionaria una vettura diversa da quella scelta?
  • Resa dei conti alla fine della convivenza: quando la coppia di fatto si separa si ha diritto alla restituzione delle spese fatte?
  • Ritardo nella consegna dell’auto acquistata. Posso recedere dal contratto?
  • Il marito dovrà rispondere dei debiti della futura moglie?
  • Errori medici: in quali casi si può richiedere un risarcimento danni
  • Come faccio a sapere se la denuncia è stata archiviata o meno?
  • Locazione e covid-19: il conduttore manca da mesi dall’appartamento
  • Asta giudiziaria: entro quanto tempo deve essere emesso il Decreto di trasferimento?
avvocatoblog

Scarica la nostra brochure

CONTATTI ED ORARI

Viale della Repubblica n. 153
59100 Prato
Tel. 05741823351
info@falusi.it
Orario:
da Lunedì a Venerdì
Mattina: 9:00 - 12:30
Pomeriggio: 15:00 - 19:30

Disclaimer

  • Privacy e cookies policy
  • Informativa sulla privacy
  • Diritti del cliente
  • Informazioni
  • Pagamenti
  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Studio Legale Falusi - Viale della Repubblica n. 153 - 59100 Prato - Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979 - Copyright © 2021

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.