Buongiorno,sono una ragazza di 25 anni e da poco convivo con il mio fidanzato.
Mia madre dopo 31 anni di matrimonio con mio padre si è stancata e non lo ama più ; vuole il divorzio . Anche mio fratello, che ha 30 anni convive a milano.
Sono praticamente loro 2 e una casa !
La casa in cui vivono è stata da poco ristrutturata con tanti sacrifici dal papà e mi dispiacerebbe vedere buttare all’aria un bene così grande.
Mio papà quando ha acquistato questo immobile l’ha diviso 50% per lui e 50% mamma..
La casa può eventualmente andare agli eredi ? come si fa in questo caso ? attendo risposta . saluti
Federica
Risposta: gentile Federica, l’immobile in questione “andrà” agli eredi solo alla loro morte dei Tuoi genitori. La qualità di erede, infatti, presuppone l’apertura di una successione per causa di morte.
La separazione ed il successivo divorzio comune non incidono sul bene in comunione, il quale potrà rimanere in comproprietà dei Tuoi genitori. In ogni caso nulla vieta a questi – se lo vogliono – di donare ai figli la proprietà dell’immobile.
Lascia un commento