• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Telef.   3387586758

Facebook Linkedin Mail

Studio Legale Falusi

Avvocato Prato

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Mobile Menu

Menu

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Chiedi una Consulenza

Scopri come il nostro studio può aiutarti

0574 1823351

blog

Risarcimento danni: quanto tempo occorre perché l’assicurazione faccia un’offerta?

Ti trovi qui: Home / Risarcimento danni / Risarcimento danni: quanto tempo occorre perché l’assicurazione faccia un’offerta?

25 Maggio 2015 //  by Simone Falusi//  15 commenti

Salve, dopo un incidente ho riportato una frattura della vertebra L1. Da 38 giorni ho passato la visita medica della controparte ed ora vorrei gentilmente sapere, dal momento in cui il medico deposita il tutto all’assicurazione, quanto altro tempo dovrà passare prima che l’assicurazione mia faccia una proposta di risarcimento?
La ringrazio.

Nel momento in cui il medico – legale incaricato dalla compagni assicuratrice trasmetto al liquidatore la perizia, il liquidatore è in grado di poter fare subito l’offerta per il risarcimento del danno biologico. Aggiungo che di solito dopo 10/15 giorni dalla visita medico – legale, il liquidatore è in possesso della perizia. 38 giorno mi sembrano un attesa eccessiva. Contatta o fai contattare dal tuo avvocato l’assicurazione.

Leggi anche questo articolo: Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

[wysija_form id=”1″]

Categoria: Risarcimento danniTag: assicurazione, Danni, incidente stradale

Post precedente: « Infiltrazioni dall’appartamento da acquistare
Post successivo: Rifacimento del tetto condominiale: a chi compete la spesa? »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nicoletta

    13 Aprile 2019 alle 00:42

    Buongiorno, in Ottobre ho fatto un incidente in autobus ed ero seduta nel posto dei disabili perché sono invalida, il tutto è stato causato da una brutta frenata che l’autista ha fatto. Il mio Medico Legale mi ha dato 5 punti. Ho già fatto la visita del Medico Legale di controparte e l’ho trovata strana perché mi ha detto che ho una forte contrattura e che non mi tocca neanche!! Comunque ha visto il CD dei raggi del Pronto Soccorso.
    Volevo chiederle, come fa a dare un giudizio senza visitare?? Poi,cosa potrò percepire essendo pure invalida al 100% x epilessia ed ho un impianto dietro al collo proprio x questo problema??
    Grazie di Cuore, Nicoletta.

    Rispondi
  2. Tete

    22 Luglio 2017 alle 17:35

    Gli incidenti stradali causati da bicicletta rientrano come vittime della strada?

    Rispondi
  3. Tete

    22 Luglio 2017 alle 17:32

    Il 9aprile 2017 Sono stata investita sulle strisce pedonali da un ciclista e ho riportato la rottura del femore, con conseguente intervento chirurgico e assenza dal posto di lavoro, cosa succede se il ciclista non è coperto da assicurazione?

    Rispondi
    • Simone Falusi

      22 Luglio 2017 alle 17:51

      Dovrai chiedere il risarcimento del danno direttamente al ciclista.

      Rispondi
  4. Alexy01

    19 Febbraio 2017 alle 09:04

    Ho vinto la causa contro l’assicurazione il 16/02/2017 dopo 10 anni del incident (22/09/2007) l’assicurazione mi deve pagare 8335 euro quanto devro aspettare per soldi???grazie

    Rispondi
  5. Patrizia Figurella

    18 Giugno 2016 alle 22:33

    Mio marito e caduto vicino casa mia sul marciapiede ma è condominiale hanno fatto la visita legale dell’assicurazione mi anno dato 2 punti invece il medico legale di fiducia mi a dato 6 e non mi vogliono liquidare che punti devo tener conto quelli del medico mio i quelli Dell assicurazione grazie

    Rispondi
    • Anonimo

      18 Luglio 2020 alle 15:23

      Metti un buon avvocato!! Accetta l’offerta dell’assicurazione come acconto su maggior dare dovuto, e vai in causa!!! In questo modo se non é congrua lofferta con il danno che hai subito intanto prendi un’acconto…

      Rispondi
      • Nicoletta

        18 Luglio 2020 alle 15:51

        Grazie della sua risposta.
        Io ho accettato l’offerta ma non sono andata in causa.
        Ora però mi trovo una nuova causa sulle spalle ma che non riguarda gli incidenti stradali.
        Cerco di spiegare in un nuovo commento.

        Rispondi
  6. Stefania

    20 Febbraio 2016 alle 17:23

    Ho
    avuto in itenere un grave incidente stradale ha ragione sono 7 mesi tra ospedali ecc è stato in coma f. 17 gg momentaneamente per un anno inps 100 per 100 con accompagno… è sotto infortunio inail può fare rivalsa sulla assicurazione rca o sono 2 cose separate il danno massimo 3 operazioni subite senza milza ecc

    Rispondi
    • Simone Falusi

      16 Marzo 2016 alle 08:52

      l’Inail e/o l’Inps hanno diritto di rivalsa nei confronti dell’assicurazione rca per le somme erogate all’infortunato

      Rispondi
      • Anonimo

        18 Luglio 2020 alle 15:26

        Si… Non puoi prendere da entrambi il risarcimento!! O li prendi dall’ente o dell’assicurazione!!

        Rispondi
  7. Dina

    7 Agosto 2015 alle 14:42

    Mio figlio di 13 anni a avuto un incidente stradale bruttissimo . avuto dei punti in testa in faccia e in tutte due le braccia e al gomito a passato la visita con il medico legale il 18 giugno ma ancora non ho ricevuto nessuna risposta.

    Rispondi
    • Simone Falusi

      13 Agosto 2015 alle 07:23

      Se non sei assistita da un avvocato, contatta direttamente il liquidatore incaricato dall’assicurazione per avere notizie.

      Rispondi
    • Anonimo

      18 Luglio 2020 alle 15:29

      Contatta l’avvocato e ricordagli che l’assicurazione ha per il danno fisico 90 giorni di tempo (con denuncia sinistro) per fare un’offerta mentre si riducono a 60 in presenza di cid.

      Rispondi
    • Vincenzo gragnaniello

      10 Aprile 2021 alle 09:35

      Salve ho avuto incidente condominiale con intervento chirurgico al tendine achille ho fatto visita medico legale quanto tempo ne passa per sapere un qualcosa o il punteggio? Grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Invia una domanda al blog

Per postare una domanda da pubblicare sul blog clicca sull'immagine qui sotto e verrai indirizzato al nostro sito Avvocatoblog.it

invia un quesito al blog

Categorie

Commenti recenti

  • Giuseppina su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • Fiorella Filippini su Come posso recuperare i riferimenti della sentenza di separazione personale?
  • Nerina vernasca su Ho vinto la causa: quali spese spettano all’avvocato?
  • Domenico su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • sandra su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • Giorgio Gola su Immissione di rumori da movida: il comune condannato a risarcire i danni
  • Luke su Nell’immobile appena acquistato ci sono infiltrazione di acqua. Cosa posso fare?
  • Anna su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • Maria Rosa Randazzo su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • ANTONIO SANAPO su Coniugi separati: a chi spetta il recupero del deposito cauzionale?

Archivi

Tag

affidamento figli affitto Avvocato banca cancellazione Cancellazione ipoteca casa compravendita conduttore coniugi contratto convivenza more uxorio custodia Danni debiti Deposito cauzionale disdetta divorzio estinzione famiglia figli genitori immobile incidente stradale Ipoteca locatore locazione Locazioni matrimonio muffa Mutuo notaio penale Proprietà e Condominio recesso responsabilità Risarcimento danni sentenza separazione Separazione coniugi sfratto Umidità vendita vizi Vizi e difetti

Footer

Contatti

STUDIO LEGALE FALUSI
Tel. 0574757372
Cel. 3387586758

59100 Prato
Viale della Repubblica, 153

Aree di attività

  • Famiglia e Successioni
  • Risarcimento danni
  • Immobili
  • Diritto del lavoro
  • Recupero crediti
  • Contratti

Servizi Legali

  • Servizi per i privati
  • Servizi per le imprese
  • Consulenza
  • Preventivi
  • Gratuito patrocinio
  • Domiciliazioni
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
  • Info e documenti
  • Faq

Copyright © 2025 · Studio Legale Falusi - Viale della Repubblica, 153 - 59100 Prato - Tel. 0574757372 / 3387586758 - P. Iva 01825810979

Studio Legale Falusi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}