• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Telef.   05741823351

Facebook Twitter Linkedin Mail

Studio Legale Falusi

Avvocato Prato

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Mobile Menu

Menu

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Chiedi una Consulenza

Scopri come il nostro studio può aiutarti

0574 1823351

blog

Revoca del mandato e compenso dell’avvocato

Ti trovi qui: Home / Avvocati / Revoca del mandato e compenso dell’avvocato

26 Gennaio 2016 //  by Simone Falusi//  2 commenti

assistenza-legaleSalve nel gennaio 2011 ho subito un tamponamento a catena. La mia auto (facente parte di un tamponamento a catena di tre auto) è stata l’unica a subire senza causare danni agli altri. La prima che ha causato il tamponamento era senza assicurazione e pertanto gli autisti sono fuggiti senza prestare soccorso. Tre anni fa io e l’altro danneggiato abbiamo chiesto ad un avvocato di tutelarci. Nel chiedergli quanto ci costasse la procedura per avere almeno il risarcimento fondo di garanzia per le vittime della strada ci aveva dichiarato verbalmente che non ci avrebbe chiesto nulla e che avrebbe detratto il suo onorario dal risarcimento dei danni effettuato dal fondo di garanzia delle vittime della strada. Dopo tre anni ci chiede di poter procedere con una causa civile con 1000 euro di spese vive con contratto unificato più notifiche e citazioni. Visto che abbiamo deciso di non precedere con la causa civile può l’avvocato chiederci spese vive ed onorari?

L’accordo con l’avvocato per l’assistenza nella fase stragiudiziale sembra che prevedesse un compenso a percentuale (?) da calcolare sull’importo ricevuto dal cliente a titolo di risarcimento del danno. Nulla è stato previsto per il caso di revoca (o rinuncia) dell’incarico al difensore.

Ebbene, l’accordo sul compenso avrebbe dovuto essere messo per iscritto. Se così non è stato fatto, allora dovranno essere applicati i parametri forensi, ovvero i compensi stabiliti dalla legge (vedi il post: come si calcola la parcella dell’avvocato). La legge, infatti, prevede che si applicano i parametri forensi di cui al Decreto Ministeriale 55/2014 “quando all’atto dell’incarico o successivamente il compenso non sia stato determinato in forma scritta, in ogni caso di mancata determinazione consensuale degli stessi” (art. 1).

Oltre al compenso e al rimborso delle spese documentate in relazione alle singole prestazioni, all’avvocato è dovuta — in ogni caso ed anche in caso di determinazione contrattuale — una somma per rimborso spese forfettarie di regola nella misura del 15 per cento del compenso totale per la prestazione, fermo restando quanto previsto dai successivi articoli 5, 11 e 27 in materia di rimborso spese per trasferta” (art. 2).

Inoltre, in caso di revoca del mandato all’avvocato, a quest’ultimo è dovuto il compenso per l’attività effettivamente svolta oltre al rimborso delle spese; prevede infatti l’art. 25 del DM 55/2014 che “per l’attività prestata dall’avvocato negli incarichi iniziati ma non compiuti, si liquidano i compensi maturati
per l’opera svolta fino alla cessazione, per qualsiasi causa, del rapporto professionale.

E’ quindi plausibile che debba essere pagato un compenso all’avvocato per l’attività stragiudiziale svolta.

 

Categoria: Avvocati, Risarcimento danniTag: compenso avvocato

Post precedente: « Come si calcola la parcella dell’avvocato?
Post successivo: Separazione e divorzio on line »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Patrizia Vannini

    8 Maggio 2019 alle 14:47

    Buona. In caso di assistenza legale extragiudiziale x invalidità in una polizza credito protetto mi sono stati accreditati dalla assicurazione 10 mila€. Senza vedere proposta di liquidazione e aver firmato il tutto. Il sinistro era assicurato dalla data di avvenuta invalidità inps e quindi dovevano essere liquidati sia il restante dovuto che gli arretrati pagati esclusi interessi. Dalla cifra dovuta a me sono stati trattenuti mille € ??? senza avere spiegazioni dal mio avvocato . Cosi da 11 mila sono stati accreditati 10 mila . Il mio avvocato senza accordi precedenti vuole 2mila€ a nero e io mi ritrovo a dover rimettere sopra dei soldi x estinguere il debito di 8 mila e 7 € È possibile che non esiste proposta di liquidazione scritta con dettagli?( questo è quello riferitomi dal legale) È possibile che il mio avvocato non mi dica che fine hanno fatto i mille€ e il liquidatore dice che l’avvocato lo sa. Sono obbligata a pagare 2 mila€ il mio legale ora che voglio dettagli liquidazione dice che 2 mila sono la sua parcella pagata dall’assicurazione e che miei dovuti sono solo solo 8 mila rigirando la frittata dicendo ora che mi hanno liquidato 8 mila cioè solo il debito residuo senza arretrati. Che devo fare?

    Rispondi
  2. daniel schettini

    14 Maggio 2016 alle 08:59

    salve, anche mia moglie a vinto una causa di lavoro quattro anni fa, dopo tante pietra sulla ruota per potere riscuotere il soldi , il avvocato a fato pignorare un immobile, senza mai darci una copia de la sentenza, ogni volta che la chiediamo trova mille scuse, ne il numero de la causa ci ha detto , so che si a fatto in il tribunale di Nola, come possiamo chiedere una copia de la sentenza e a chi. grazie mille.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Invia una domanda al blog

Per postare una domanda da pubblicare sul blog clicca sull'immagine qui sotto e verrai indirizzato al nostro sito Avvocatoblog.it

invia un quesito al blog

Categorie

Commenti recenti

  • zorro su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • Simone Falusi su Se l’acquirente non rispetta il contratto preliminare di vendita
  • Tiziano su Se l’acquirente non rispetta il contratto preliminare di vendita
  • Tiziano su Se l’acquirente non rispetta il contratto preliminare di vendita
  • killing moles with marshmallows su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • handle bag su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • Microresolutionsforweightloss official website su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • electriq 65" 4k ultra hd led smart tv review su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?
  • Marcello su Ho vinto la causa, devo pagare il mio avvocato?
  • travel tote bag su Incidente stradale: quali sono i tempi per la liquidazione dei danni?

Archivi

Tag

affidamento figli affitto Avvocato banca cancellazione Cancellazione ipoteca casa compravendita conduttore coniugi contratto convivenza more uxorio custodia Danni debiti Deposito cauzionale disdetta divorzio estinzione famiglia figli genitori immobile incidente stradale Ipoteca locatore locazione Locazioni matrimonio muffa Mutuo notaio penale Proprietà e Condominio recesso responsabilità Risarcimento danni sentenza separazione Separazione coniugi sfratto spese Umidità vendita Vizi e difetti

Footer

Contatti

STUDIO LEGALE FALUSI
Tel. 05741823351

59100 Prato
Viale della Repubblica, 153

Aree di attività

  • Famiglia e Successioni
  • Risarcimento danni
  • Immobili
  • Diritto del lavoro
  • Recupero crediti
  • Contratti

Servizi Legali

  • Servizi per i privati
  • Servizi per le imprese
  • Consulenza
  • Preventivi
  • Gratuito patrocinio
  • Domiciliazioni
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
  • Info e documenti
  • Faq

Copyright © 2023 · Studio Legale Falusi - Viale della Repubblica, 153 - 59100 Prato - Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979

Studio Legale Falusi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}