Studio Legale Falusi | Avvocato Prato

  • Home
  • Aree di attività
    • Famiglia e successioni
      • Separazione e Divorzio
        • Separazione e Divorzio on line
      • Affidamento e mantenimento dei figli di genitori non sposati
      • Riconoscimento dei figli naturali
      • Riconoscimento di paternità o di maternità
      • Amministrazione di sostegno, Interdizione e inabilitazione
      • Successioni legittime e testamentarie
    • Immobili, Locazioni, Condominio
      • Coronavirus: come gestire i contratti di locazione
    • Risarcimento danni
      • Responsabilità medica
      • Incidenti stradali
        • Modulo per sinistri stradali
      • Danno da vacanza rovinata
    • Diritto del Lavoro
      • Pagamento delle differenze retributive
      • Accertamento del lavoro subordinato
      • Impugnazione del licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contrattualistica
  • Servizi Legali
    • Consulenza e videoconsulenza
    • Richiedi un preventivo
    • Separazione e Divorzio on line
    • Richiesta documenti legali
    • Incidenti stradali: assistenza on line
    • Recupero crediti
      • Recupero crediti stragiudiziale on line
    • Contratti di assistenza continuativa
    • Tariffe
    • Modalità di pagamento
    • Gratuito patrocinio
    • Domiciliazioni
  • Consulenza e Assistenza
    • Videoconsulenza
  • Guide
  • Domiciliazioni
  • Contatti
  • Blog
Ti trovi qui: Home / Richiedi il tuo documento legale / Lettera per recupero credito e messa in mora

Lettera per recupero credito e messa in mora

documenti legaliChe cosa é

È una lettera con cui il creditore sollecita formalmente il debitore, che non rispetta le scadenze di pagamento, ad adempiere l’obbligazione. Il sollecito di pagamento viene solitamente inviato al debitore prima di dare corso all’azione giudiziale per il recupero del credito.

Attraverso questa lettera il debitore viene messo in mora, il che significa che dal ricevimento della lettera potranno essere richiesti anche gli interessi.

Inoltre con il sollecito di pagamento si ottiene l’effetto di interrompere la prescrizione del diritto; infatti, il comportamento del creditore, che omette di chiedere il pagamento dovuto dal debitore, se protratto per un certo periodo di tempo, può essere interpretato dall’ordinamento come una rinuncia a fare valere il diritto (di credito), il quale diritto, pertanto, non potrebbe più essere esercitato.

La prescrizione quindi consiste nella perdita del diritto “quando il titolare non lo esercita per il tempo determinato dalla legge” ( 2934 cod. civ.).

La lettera di sollecito serve anche ad impedire questa perdita, interrompendo il decorso della prescrizione. Per effetto dell’interruzione del termine di prescrizione esso ricomincia a decorrere nuovamente, cioè “inizia un nuovo periodo di prescrizione”.

Quando si utilizza

Il sollecito di pagamento o lettera di recupero credito viene utilizzata per richiedere il pagamento di un qualsiasi credito non pagato entro i termini pattuiti. Può trattarsi di un credito portato da fatture, canoni di locazione o di affitto, etc.

Cosa ricevi

Richiedendo questo documento, riceverai una lettera che tu dovrai sottoscrivere ed inviare a mezzo raccomandata a/r o a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata) al debitore.

N.B.: se preferisci che sia il nostro studio ad inviare direttamente al debitore una lettera firmata dall’avvocato, allora devi utilizzare il servizio di recupero crediti stragiudiziale on line oppure contattare lo studio.

Costo

Lettera per recupero credito / sollecito di pagamento: € 30 (oltre Iva e Cpa)

Documenti correlati

  • Riconoscimento di debito / dilazione di pagamento
  • Transazione
  • Diffida ad adempiere

Se hai già sollecitato inutilmente il debitore o, comunque, preferisci che siamo noi come studio legale a scrivere al debitore, allora contattaci per richiedere una consulenza.

frecce

RICHIEDI IL TUO DOCUMENTO LEGALE

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Pocket
  • Pinterest
  • Skype
  • WhatsApp
  • Telegram
  • E-mail
  • Stampa

Servizi legali on line

separazione_divorzio_on line

recupero-crediti

redazione-atti

documenti-legali

Richiedi il tuo documento legale

assistenza-legale-continuativa

Ufficio legale in outsourcing

tariffe-avvocato

Tariffe

documento-legale
avvocatoblog

Scarica la nostra brochure

CONTATTI ED ORARI

Viale della Repubblica n. 153
59100 Prato
Tel. 05741823351
info@falusi.it
Orario:
da Lunedì a Venerdì
Mattina: 9:00 - 12:30
Pomeriggio: 15:00 - 19:30

Disclaimer

  • Privacy e cookies policy
  • Informativa sulla privacy
  • Diritti del cliente
  • Informazioni
  • Pagamenti
  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter

Studio Legale Falusi - Viale della Repubblica n. 153 - 59100 Prato - Tel. 05741823351 - P. Iva 01825810979 - Copyright © 2021

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.