Cos’è
Prima di arrivare al rogito notarile, le parti hanno la necessità di svolgere una serie di indagini per accertare la convenienza dell’acquisto immobiliare, oppure l’acquirente ha bisogno di tempo per ottenere un mutuo dalla banca, oppure occorre richiedere e/o ottenere autorizzazioni e così via.
In questi casi, per non perdere l’affare, le persone seriamente intenzionate a concludere l’affare decidono di obbligarsi da subito (rispettivamente a vendere e a comprare), rimandando ad un secondo momento il compimento delle formalità necessarie per rendere definitivo l’accordo raggiunto.
La funzione fondamentale del contratto preliminare (impropriamente definito anche come “compromesso) è appunto questa: obbligarsi a stipulare una nuovo contratto (il contratto definitivo davanti al notaio) con cui realizzare il trasferimento della proprietà.
Il contratto preliminare è, dunque, il contratto che ha ad oggetto l’obbligo per le parti di concludere un successivo contratto, già delineato nei suoi elementi essenziali. Il venditore e l’acquirente, firmando il contratto preliminare di compravendita, si obbligano rispettivamente a vendere e acquistare l’immobile. Se l’obbligato a stipulare il contratto definitivo non adempie alla sua obbligazione, l’altra parte può rivolgersi al giudice affinché questo pronunci una sentenza che produca gli effetti del contratto non concluso.
Il contratto preliminare di compravendita di immobile deve necessariamente essere fatto per iscritto.
Quando si utilizza
Il contratto preliminare si utilizza quanto le parti (venditore e acquirente) hanno raggiunto un accordo sugli elementi essenziali della futura compravendita (bene, prezzo, modalità di pagamento, ecc) e vogliono “fermare” l’affare, rimandando ad una data successiva la stipula dell’atto definitivo davanti al notaio.
Cosa ricevi
Utilizzando il modulo sarai guidato passo passo nella scelta delle condizioni e delle clausole contrattuali. Il documento che riceverai sarò un valido contratto preliminare di compravendita, conforme alla disposizioni di legge e conterrà tutte le clausole necessarie (descrizione dell’immobile con gli identificativi catastali, determinazione del prezzo di vendita e delle modalità di pagamento, data entro cui fare il rogito notarile, ecc).
Costo
> richiedi un preventivo gratuito compilando il modulo