Cosa è
Il contratto di locazione commerciale è un accordo con il quale una parte (definita locatore) mette a disposizione dell’altra (conduttore o “inquilino”) un immobile per l’esercizio di un’attività commerciale, industriale, artigianale, turistica, professionale, alberghiera o di lavoro autonomo, dietro pagamento di una somma di denaro, definita canone, oltre ad altra somma corrispondente alle spese condominiali gravanti sull’immobile.
Questo contratto è usato per le locazioni di qualsiasi durata, fino ad un massimo di 30 anni. La durata di norma non può essere inferiore a 6 anni ( 9 anni in caso di locazione alberghiera o teatrale).
Un durata inferiore (fino ad un massimo di 18 mesi) può essere concordato dalle parti solo se l’immobile verrà utilizzato dal conduttore per scopi che hanno una natura “transitoria” o “temporanea”.
Quando si utilizza
Questo contratto di locazione viene usato quando un soggetto cerca un immobile all’interno del quale esercitare una attività di impresa o un’attività professionale. Il contratto in questione può essere stipulato sia da persone fisiche che da persone giuridiche (società, enti) .
Cosa ricevi
Utilizzando il modulo di richiesta sarai guidato passo passo nella scelta delle condizioni e delle clausole contrattuali. L’atto che riceverai sarò un documento conforme alla disposizioni di legge e conterrà tutte le clausole necessarie (descrizione dell’immobile con gli identificativi catastali,
destinazione dell’immobile, canone, modalità di pagamento del canone, durata, recesso, deposito cauzionale, sublocazione o meno, esistenza o mendo di contatti diretti con il pubblico, ecc).
Costo:
Contratto di locazione ad uso diverso dall’abitazione: €120 (oltre Iva e cap)
Cosa occorre per compilare la richiesta:
Durante la compilazione del modulo dovrai indicare alcuni dati necessari per predisporre il contratto di locazione, quali:
- dati anagrafici del locatore e del conduttore;
- gli estremi catastali dell’immobile (che possono essere ricavati anche dall’atto di acquisto dell’immobile).
Se al momento della compilazione del modulo non sei in possesso di tutti i dati richiesti, sappi che potrai inserirli successivamente. Potrai, infatti, chiederci di integrare/modificare gratuitamente il contratto fino a 30 giorni dopo l’acquisto.
Documenti correlati:
- contratto di locazione ad uso abitativo a canone libero (4+4)
- contratto di locazione ad uso abitativo a canone concordato (3+3)
- contratto di locazione ad uso abitativo con cedolare secca
- Contratto rent to buy