Cosa è
La transazione è il contratto (disciplinato dall’art. 1965 c.c.) attraverso cui le parti, oltre a porre fine ad una lite già iniziata, possono prevenire l’insorgenza di quella lite, facendosi reciproche concessioni.
Attraverso questo tipo di contratto è possibile dunque evitare lunghe e costose liti giudiziarie; si tratta, infatti, di un modo veloce ed informale per venire a capo di liti attuali o future: ciascuna parte, infatti, modifica, in tutto o in parte, le proprie pretese in cambio di una reciproca concessione dell’altra.
Quando si utilizza
Si ricorre a questo tipo di accordo, quando le parti si sono accordate per dirimere una contesa senza ricorrere al giudice. Una volta conclusa la transazione, le parti non possono più rivolgersi al giudice e rimettere in discussione la lite, salvo che una di esse sia rimasta inadempiente agli accordi stabiliti nella transazione.
Cosa ricevi
Richiedendo questo documento, riceverai una un contratto avente valore legale che dovrà essere sottoscritto da tutte le parti interessate.
Costo
> richiedi un preventivo gratuito: compila il modulo qui in fondo per ricevere un nostro preventivo personalizzato, gratuito e senza impegno
Documenti correlati