Ho concesso in locazione un immobile con contratto a termine (previsto dalla legge) della durata di un anno.
L’inquilino dopo 6 mesi ha smesso di pagare l’affitto ed è al momento irreperibile.
Lo stesso non ha riconsegnato le chiavi alla richiesta dell’agenzia immobiliare, ed inoltre ha chiesto un riscatto per le stesse (1.000 euro).
Ho inviato regolare conferma di disdetta via raccomandata ma come le altre sono tornate indietro.
Il contratto scade il 2 giugno.Vorrei sapere se anche nel mio caso occorre passare per l’ufficiale giudiziario. La ringrazio in anticipo.
Premesso che il conduttore non puo’ chiedere soldi in cambio della riconsegna delle chiavi: più che un riscatto qui potrebbe configurarsi un ‘ricatto’ e, quindi, un reato.
Inoltre, se il conduttore ha smesso di pagare i canoni più che una disdetta del contratto va intimato lo sfratto per morosità. Per il resto vale quando scritto qui, ovvero che, in mancanza di restituzione spontanea delle chiavi da parte del conduttore, è contro la legge riprendersi il possesso dell’immobile direttamente.
petrella pasquale
Il mio conduttore a)non paga il canone da oltre 9 mesi, b) è irreperibile, c) ha abbandonato dall’agosto scorso l’appartamento d) non mi ha restituito le chiavi e) ha lasciato aperta la porta di accesso f) so che non posso entrarvi, altrimenti commetterei un reato g) nel giugno scorso lo sfratto è stato convalidato dal giudice, h) a breve è fissato lo sfratto esecutivo con “primo accesso” da parte ufficiale giudiziario.- Se nell’appartamento non c’e mobilio, l’ufficio giudiziario è obbligato a “consegnarmi” l’appartamento? che senso avrebbe un ulteriore “accesso”? (posso presenziare all’accesso con il mio avvocato?)
petrella pasquale
Il mio conduttore a)non paga il canone da oltre 9 mesi, b) è irreperibile, c) ha abbandonato dall’agosto scorso l’appartamento d) non mi ha restituito le chiavi e) ha lasciato aperta la porta di accesso f) so che non posso entrarvi, altrimenti commetterei un reato g) nel giugno scorso lo sfratto è stato convalidato dal giudice, h) a breve è fissato lo sfratto esecutivo con “primo accesso” da parte ufficiale giudiziario.- Se nell’appartamento non c’e mobilio, l’ufficio giudiziario è obbligato a “consegnarmi” l’appartamento? che senso avrebbe un ulteriore “accesso”?
Anonimo
Può troppo le leggi in italia tutelino l’inquilino ma poi le tasse le vuole dal prorietario