Un servizio legale professionale ed efficiente deve essere svolto nel rispetto delle norme, comprese quelle poste a tutela dei diritti del cliente.

Quali sono i diritti del cliente nei confronti del proprio avvocato?
- il cliente ha il diritto di ottenere tutte le informazioni sull'attività posta in essere dall'avvocato, di consultare i documenti inerenti la propria pratica;
-
l’assistito ha diritto ad ottenere un preventivo scritto sui costi da sostenere o concordare con l’avvocato un accordo sul compenso; ha, inoltre, diritto di ricevere una parcella chiara e dettagliata;
- è, inoltre, diritto dell’assistito chiedere ed ottenere dall'avvocato una precisa illustrazione sui costi sostenuti e ancora da sostenere;
- il cliente può in ogni momento revocare, a mezzo lettera raccomandata a/r o a mezzo email certificata, l’incarico conferito all'avvocato ed ottenere, in tale caso, la restituzione di tutti i documenti della pratica;
- è diritto dell’assistito rivolgersi all’Ordine degli Avvocati qualora ritenga che l’avvocato non si sia comportato correttamente.