• Menu
  • Skip to right header navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Before Header

Telef.   3387586758

Facebook Linkedin Mail

Studio Legale Falusi

Avvocato Prato

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Mobile Menu

Menu

  • HOME
  • AREE DI ATTIVITA’
    • Famiglia e Successioni
      • Separazione e Divorzio
      • Affidamento e mantenimento figli coppie di fatto
      • Riconoscimento figli
      • Riconoscimento paternità o maternità
      • Unioni civili e convivenze di fatto
      • Amministrazione di sostegno – interdizione e inabilitazione
      • Successioni ereditarie
    • Risarcimento danni
      • Malasanità
      • Infortunistica stradale
      • Danni da immissioni
      • Vacanza rovinata
      • Insidia stradale
    • Immobili
      • Locazioni e sfratti
      • Condominio
      • Proprietà e diritti reali
    • Diritto del lavoro
      • Accertamento lavoro subordinato
      • Pagamento differenze retributive
      • Impugnazione licenziamento
      • Mobbing
    • Recupero crediti
    • Contratti
    • Altri servizi
    • Servizi per il privato
    • Servizi per le imprese
  • CONSULENZA
  • TARIFFARI
    • Tariffa Flat
    • Tariffa a tempo
    • In base al risultato
    • Parametri Forensi
    • Assistenza continuativa
    • Gratuito patrocinio
    • Preventivi
  • DOMICILIAZIONE
  • CONTATTI
  • BLOG
  • Search

Chiedi una Consulenza

Scopri come il nostro studio può aiutarti

0574 1823351

blog

Divorzio dal coniuge straniero irreperibile

Ti trovi qui: Home / Famiglia / Divorzio dal coniuge straniero irreperibile

14 Luglio 2014 //  by Simone Falusi//  8 commenti

separazione-coniugiNel novembre 2012 mi sono sposato a Cuba con una cittadina cubana. I documenti sono registrati presso l’ambasciata italiana di Cuba, quindi registrati in Italia. Mia moglie da quel momento, non è più venuta in Italia, quindi non c’è stato alcun ricongiungimento. Dopo vari tentativi, non siamo riusciti a raggiungere un’intesa. Ora mia moglie è irreperibile, forse si è trasferita negli Stati Uniti.  Chiedo cortesemente qualche suggerimento su come fare per divorziare. Ringrazio.
G.

Risposta: in Italia puoi certamente chiedere la separazione da tua moglie (e solo successivamente il divorzio). Infatti anche se la legge Cubana prevede che si possa ottenere il divorzio senza chiedere prima la separazione, il giudice italiano può applicare al tuo caso la legge cubana solo se dimostri di avere vissuto con tua moglie prevalentemente a Cuba. Infatti il regime di diritto internazionale privato del divorzio e della separazione, contenuto nella legge 218/95,  prevede appunto che i rapporti personali tra coniugi aventi diverse cittadinanze sono regolati dalla legge dello Stato nel quale la vita matrimoniale e‘ prevalentemente localizzata.

Nel tuo caso mi pare di capire però che dopo il matrimonio non hai vissuto con tua moglie a Cuba, quindi quest’ultimo paese non può essere considerato lo stato in cui si è svolta prevalentemente la vita matrimoniale.  Per questa ragione penso che sia applicabile solo la legge italiana. E per la legge italiana tu potresti chiedere il divorzio (senza passare prima per la separazione) solo se nel frattempo tua moglie  ha ottenuto all’estero l’annullamento o lo scioglimento del matrimonio o ha contratto un nuovo matrimonio; non ricorrendo queste ipotesi dovrai necessariamente chiedere la separazione; si tratterà ovviamente di una separazione giudiziale , data l’impossibilità di presentare assieme all’altro coniuge una ricorso per separazione consensuale.

La questione più complessa riguarderà poi  la notifica del ricorso a tua moglie: infatti, la prima cosa che il Giudice al quale presenterai la domanda di separazione farà è quella di verificare  che l’atto con cui si chiede la separazione sia stato portato a conoscenza dell’altro coniuge. Se tua moglie è irreperibile, l’atto dovrà comunque essere notificato presso la sua ultima residenza, che immagino sia Cuba. Tieni presenti che in caso di soggetti irreperibili l’atto si ha comunque per notificato quando sono state seguite le procedure previste dalla legge (cubana) per questo tipo di notifiche a prescindere dal fatto che il destinatario consegua la conoscenza dell’atto o meno.

Di tali aspetti, comunque, se ne deve occupare l’avvocato al quale necessariamente devi rivolgerti se vuoi ottenere la separazione e, successivamente, il divorzio da tua moglie. Se ti interessa avere un preventivo gratuito del nostro studio per seguire questa pratica, contattaci.

Categoria: Famiglia, Separazione e DivorzioTag: coniuge straniero, cuba, divorzio, estro, irreperibile, matrimonio all'estero, separazione, straniero

Post precedente: « Fine della locazione e restituzione del deposito cauzionale
Post successivo: Separazioni coniugi: i rischi del pagamento in contanti e senza ricevuta del contributo di mantenimento »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Ras

    16 Ottobre 2019 alle 13:24

    Io algerini sposato con donna italiana in Tunisia fatto pratiche per venire in Italia, arrivato in Italia lei nn mi vuole più ospitare e nn vuole confermare la residenza a casa sua ,come mi devo comportare ?

    Rispondi
  2. Ilaria De Petris

    5 Luglio 2019 alle 11:34

    Buongiorno, è legale inviare una notifica di separazione tramite whatsapp ad un coniuge che vive nel Sierra Leone, quindi un paese che non ha nessun accordo internazionale con il nostro, e che non si preoccupa minimamente di recapitare le notifiche, tra cui la mia, inviata più di 8 mesi fa? Ho contatti telefonici con il mio ex, ma lui non ha nessuna intenzione di venire in Italia per la separazione, nonostante sia d’accordo anche lui. Se la legge mi obbliga ad inviare la notifica cartacea, probabilmente io non riuscirò mai a separarmi, visto che il giudice vuole tassativamente la prova di un invio e ricezione corretta della notifica.

    Rispondi
    • Simone Falusi

      5 Luglio 2019 alle 14:54

      Non è certamente possibile notificare l’atto con Whatsapp. Sarebbe una notifica inesistente.
      Le notifiche allo straniero che non ha residenza o domicilio in italia, in assenza di convenzioni con lo stato estero di destinazione, sono regolate dall’art, 142 cpc. Si tratta comunque di una questione processuale che spetta al tuo avvocato risolvere.

      Rispondi
  3. rosa immmobile

    28 Settembre 2017 alle 21:55

    io devo sposarmi ho bisogno del divorzio

    Rispondi
  4. rosa immmobile

    28 Settembre 2017 alle 21:53

    salve mi sono sposata il 1994 mi marito ha abbandonato il tetto coniugale 1996 lui e algerino come posso rintracciarlo

    Rispondi
    • Simone Falusi

      30 Settembre 2017 alle 09:57

      Devi procedere con una separazione giudiziale e quindi rivolgerti ad un avvocato.

      Rispondi
  5. oscar

    21 Gennaio 2016 alle 20:46

    Salve,
    premesso che ho avuto una separazione consensuale all’inizio del 2009 e non ho figli,vorrei chiedere come posso ottenere il divorzio da mia moglie ( romena), dato che si è resa irreperibile.
    Attualmente non so se sia in Romania o altrove, l’ultimo indirizzo di residenza di mia conoscenza era in un paese vicino al mio in Italia.
    Grazie.

    Rispondi
    • Simone Falusi

      25 Gennaio 2016 alle 10:09

      Come spiegato nell’articolo, dovrai iniziare una causa di divorzio giudiziale per la quale ti occorre l’assistenza dell’avvocato. Se vuoi avvalerti della nostra assistenza o vuoi avere ulteriori chiarimenti in merito contattaci

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Invia una domanda al blog

Per postare una domanda da pubblicare sul blog clicca sull'immagine qui sotto e verrai indirizzato al nostro sito Avvocatoblog.it

invia un quesito al blog

Categorie

Commenti recenti

  • Giuseppina su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • Fiorella Filippini su Come posso recuperare i riferimenti della sentenza di separazione personale?
  • Nerina vernasca su Ho vinto la causa: quali spese spettano all’avvocato?
  • Domenico su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • sandra su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • Giorgio Gola su Immissione di rumori da movida: il comune condannato a risarcire i danni
  • Luke su Nell’immobile appena acquistato ci sono infiltrazione di acqua. Cosa posso fare?
  • Anna su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • Maria Rosa Randazzo su Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali? 
  • ANTONIO SANAPO su Coniugi separati: a chi spetta il recupero del deposito cauzionale?

Archivi

Tag

affidamento figli affitto Avvocato banca cancellazione Cancellazione ipoteca casa compravendita conduttore coniugi contratto convivenza more uxorio custodia Danni debiti Deposito cauzionale disdetta divorzio estinzione famiglia figli genitori immobile incidente stradale Ipoteca locatore locazione Locazioni matrimonio muffa Mutuo notaio penale Proprietà e Condominio recesso responsabilità Risarcimento danni sentenza separazione Separazione coniugi sfratto Umidità vendita vizi Vizi e difetti

Footer

Contatti

STUDIO LEGALE FALUSI
Tel. 0574757372
Cel. 3387586758

59100 Prato
Viale della Repubblica, 153

Aree di attività

  • Famiglia e Successioni
  • Risarcimento danni
  • Immobili
  • Diritto del lavoro
  • Recupero crediti
  • Contratti

Servizi Legali

  • Servizi per i privati
  • Servizi per le imprese
  • Consulenza
  • Preventivi
  • Gratuito patrocinio
  • Domiciliazioni
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
  • Info e documenti
  • Faq

Copyright © 2025 · Studio Legale Falusi - Viale della Repubblica, 153 - 59100 Prato - Tel. 0574757372 / 3387586758 - P. Iva 01825810979

Studio Legale Falusi
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}