Buongiorno abbiamo fatto il divorzio e la casa in cui siamo in affitto di comune accordo sono rimasta io con minore. Ora devo fare il subentro: l’agenzia delle entrate mi dice di pagare i 67 euro, devo pagare o divorzio non si paga per effetto di ex legge. La legge sulle locazioni (Legge 392/1978 art. …
Domanda congiunta di separazione e divorzio: adesso di può
Con l’ultima riforma del codice di procedura civile (d.lgs. 149/2022, c.d. Riforma Cartabia) è stata introdotta la possibilità di presentare contestualmente la domanda di separazione e quella di divorzio. Prima della riforma, occorreva presentare il ricorso per la separazione, attendere 6 mesi (in caso di separazione consensuale) o 12 mesi (in caso di separazione giudiziale) …
Domanda congiunta di separazione e divorzio: adesso di puòRead More
Immissione di rumori da movida: il comune condannato a risarcire i danni
In questo articolo, premessi alcuni cenni sugli effetti delle immissione di rumore, illustreremo il contenuto della sentenza della Corte di Cassazione che ha esteso la responsabilità al Comune per i danni provocati dai rumori della movida.
Immissione di rumori da movida: il comune condannato a risarcire i danniRead More
Guida agli onorari degli avvocati: tutto ciò che devi sapere
Premessa Molti lettori ci scrivono per avere chiarimenti sulle parcelle che sono state presentate loro dall’ avvocato, sulla congruità o meno delle somme richieste, su come si calcola il compenso dell’avvocato, ecc. Oggi vogliamo quindi approfondire un tema importante per tutti coloro che usufruiscono dei servizi di un avvocato: i compensi professionali. La determinazione dei …
Guida agli onorari degli avvocati: tutto ciò che devi sapereRead More
Gratuito Patrocinio 2023: i nuovi limiti di reddito salgono a 12.838,01 euro
Lo scorso 10 maggio è stato firmato il decreto che annuncia un nuovo adeguamento dei limiti di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato. Le nuove soglie sono state adeguato al nuovo balzo dell’inflazione: la nuova soglia è di € 12.838,01. Il 21 aprile scorso era approdato in Gazzetta Ufficiale un primo decreto che …
Gratuito Patrocinio 2023: i nuovi limiti di reddito salgono a 12.838,01 euroRead More
Compravendita: cosa succede se non si rispetta il termine per il rogito notarile?
In data 25 febbraio abbiamo firmato proposta di acquisto di un immobile con il termine entro il 30 aprile. Nello svilupparsi della procedura di erogazione del mutuo ci sono stati dei rallentamenti (i tempi di perizia, la modifica del costo dell’immobile a fronte di un problema rilevato all’impianto di riscaldamento). Sta di fatto che ad …
Compravendita: cosa succede se non si rispetta il termine per il rogito notarile?Read More
La registrazione audio dei colloqui sul luogo di lavoro è legittima?
Lavoro in una fabbrica tessile e spesso vengo ripreso senza motivo dal datore di lavoro, che arriva anche a minacciarmi il licenziamento. Posso registrare queste discussioni senza che il datore di lavoro lo sappia per tutelarmi o ciò è un reato? In linea generale la registrazione di una conversazione tra persone presenti è lecita e …
La registrazione audio dei colloqui sul luogo di lavoro è legittima?Read More
Come funziona il pignoramento dello stipendio e della pensione
Nell’art. 2740 c.c. è codificato il principio di responsabilità patrimoniale secondo cui il debitore risponde dell’adempimento delle obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri. Le limitazioni della responsabilità non sono ammesse se non nei casi stabiliti dalla legge. Tra le norme che limitano la responsabilità patrimoniale del debitore vi è, ad esempio, l’art. 514 c.p.c. che contiene …
Come funziona il pignoramento dello stipendio e della pensioneRead More
Locazione e lettera di disdetta in bianco
Salve, premettendo che a marzo ho preso casa in affitto con regolare contratto, oltre a firmare il contratto stesso mi fa firmare una carta del recesso anticipato del contratto (per sua tutela).A seguito di alcuni battibecchi avvenuti due settimane fa, ricevo una raccomandata ,qualche giorno fa , nella quale il proprietario ACCETTA il mio Recesso …
Devo pagare il mio avvocato anche se il Giudice ha condannato controparte alla rifusione delle spese legali?
Mi sono ritrovata in una separazione giudiziale con mio ex marito dopo che è stato allontanato dalla famiglia per quasi 1 anno…. a distanza di qualche anno il giudice ha chiuso la separazione addebitando tutte le spese per la separazione al mio ex.Il mio avvocato, avendo un reddito che non mi dava diritto al gratuito …